sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

AZIENDE

North Sails rinforza la squadra tecnico commerciale

north sails rinforza la squadra tecnico commerciale
redazione

North Sails è da sempre un punto di riferimento nel mondo della vela, sia per le innovazioni tecnologiche sia la consulenza top level dello staff, di cui fanno parte professionisti di rilievo nel panorama nazionale ed internazionale della vela.

A partire dalla primavera 2016 entrano a far parte della squadra due nuovi professionisti, Andrea Merani e Alessandro Battistelli, che si inseriscono nella squadra tecnico commerciale North Sails. In particolare, grazie alla sua lunga esperienza nel settore Maxi, Andrea Merani andrà a rinforzare il team North Sails Super Yacht mentre Alessandro Battistelli svolgerà la sua attività su tutto il territorio nazionale con un focus specifico nel mercato adriatico, di cui è un grande conoscitore.

"Siamo convinti che l'alto profilo di questi professionisti - affermano Daniele Cassinari e Alessio Razeto di North Sails - possa apportare un ulteriore valore tecnico alla nostra squadra: le loro esperienze sui campi di regata di tutto il mondo, unite alle conoscenze specifiche, saranno strategiche per la veleria".
 
Andrea Merani
Classe 1961, Andrea coniuga da sempre l'attività di consulenza e management con quelle di velista in competizioni nazionali ed internazionali. Nell'ambito del marine business:

- dal 2013 al 2015 Deck e Sail plan expert alla Nautor per i nuovi Swan 115 piedi, parallelamente svolge attività di consulenza in qualità di Yacht Project Manager;

- dal 2005 al 2012 Sales, project e account manager alla Hall Spars settore maxi e mega per l'area del Mediterraneo;

- dal 1997 al 2004 Deck e Sail plan designer, advisor e surveyor alla Wally Yachts.

 

Per quanto riguarda le regate, tra tutte vanno ricordate:
 - due campagne di Coppa America, 1987 Perth e 1992 San Diego;

- vincitore di: una LVC con il Moro di Venezia 5, due Mondiali AC con Victory 83 e il Moro di Venezia 3, ed un mondiale Maxi con Longobarda;

- Wally Class secretary dal 1999 al 2009.


 

Alessandro Battistelli
Classe 1970, Alessandro si forma come velaio presso la Veleria Studio Merani per poi diventare responsabile tecnico e commerciale del brand Bainbridge International per le velerie italiane e sviluppare per tale brand diverse tipologie di nylon Airx per le vele downwind di alcuni consorzi (Luna Rossa, Mascalzone Latino, Desafío Español) in tre campagne di Coppa America.

Per quanto riguarda le regate, tra tutte vanno ricordate:
- due volte vincitore nei campionati mondiali ORCi e IMS e un secondo posto nei mondiali Swan 45;
- quattro volte vincitore nei campionati europei ORCi e IMS;
- Medaglia d'Oro al Valore Atletico del Coni.


24/06/2016 11:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci