domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ILCA

Nisida: parte la Coppa dei Campioni ILCA

nisida parte la coppa dei campioni ilca
redazione

I grandi eventi velici nel golfo di Napoli si spostano a Nisida. In programma da domani 26 ottobre a domenica 29, la Coppa Campioni ILCA – 3° Trofeo Maricomlog, valido come quarto e ultimo atto del calendario nazionale 2023Sede dell’evento è il Comando Logistico della Marina Militare Italiana, sull’isola di Nisida, con l’organizzazione a cura di Marina Militare, Circolo Savoia, Accademia dell’Alto Mare e Lega Navale di Napoli. 

Trecento imbarcazioni della classe ILCA si affronteranno per quattro giorni nelle acque del golfo partenopeo per una festa della vela con due madrine d’eccezione, la campionessa mondiale in carica della classe ILCA 4 Ginevra Caracciolo (Lega Navale di Napoli), pronta a dare spettacolo nelle acque di casa, e la campionessa europea Optimist Maria Luisa Silvestri (Circolo Savoia), che si cimenta per la prima volta con l’ILCA 4.

Le classi ILCA sono così definite: ILCA 4; ILCA 6; ILCA 7. Il Trofeo Maricomlog sarà assegnato al primo classificato della più numerosa. L’evento sarà aperto giovedì alle ore 13:00 con la partenza della prima prova. A seguire tre giorni di regata e, domenica pomeriggio, la cerimonia di premiazione. 

Per l’occasione, la nave Scuola Palinuro della Marina Militare sarà alla fonda nella Baia di Nisida e ormeggerà poi presso il Molo Angioino della Stazione Marittima di Napoli per le visite a favore della popolazione. 

Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: “Evento velico di grande prestigio, avviato in passato da un’intuizione di Pippo Dalla Vecchia. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, che porterà a Nisida tanti velisti di grande livello, alcuni dei quali rappresentano senza dubbio il futuro della vela italiana”. 

Per l’Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante Logistico della Marina Militare: “Con il Trofeo Maricomlog si conferma l’impegno della Marina Militare e del Comando Logistico che la rappresenta in città, nella promozione della cultura del mare e della navigazione, valori di cui la Forza Armata è custode e che sono alla base della formazione di ogni marinaio. Una scelta che sottolinea ed evidenzia, ancora una volta, il legame strettissimo tra Napoli, vela e Marina Militare”. 

Michele Sorrenti, commissario della Lega Navale sezione di Napoli, evidenzia: “Con questo evento, Napoli guadagna la vetrina internazionale della grande vela. Teatro d'eccezione dell'evento è Nisida, nella base militare sede del Comando Logistico della Marina Militare, con cui la Lega Navale condivide, da anni, una sinergia e una comunione di intenti totale. Sarà una grande festa dello sport, con ragazzi provenienti da tutto il mondo. E la Lega Navale, assieme alla Marina Militare e al Circolo Savoia, sarà in prima linea per garantire una organizzazione perfetta e una riuscita di successo all' evento”. 

L’evento velico “Coppa Campioni ILCA – 3° Trofeo Maricomlog” rientra negli eventi a sostegno della candidatura di Napoli Capitale dello Sport 2026.


25/10/2023 13:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci