domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ILCA

Regata Interzonale Ilca a Lignano Sabbiadoro

regata interzonale ilca lignano sabbiadoro
Elena Giolai (comunicato stampa)

Un centinaio di atleti provenienti dalla XII Zona FIV Veneto e XIII Zona Friuli Venezia Giulia hanno partecipato alla regata Interzonale Ilca organizzata dallo Yacht Club Lignano e valida come selezione al Campionato Italiano giovanile FIV e alle regate nazionali. Dopo alcune edizioni caratterizzate da maltempo e freddo finalmente quest’anno si è stati ripagati con una splendida giornata di caldo sole e un vento termico sufficiente per disputare tutte e tre le regate in programma. L’organizzazione, che sia per la logistica, che per la parte a mare ha coinvolto una trentina di soci volontari per assicurare la miglior accoglienza possibile e il migliori supporto tecnico alla regata grazie alla collaborazione con il Comitato di Regata e delle Proteste, è stata impegnativa, ma a regata conclusa, ha dato anche grandi soddisfazioni e rinsaldato amicizie, che la vela, le regate portano, tra atleti, soci, genitori, Ufficiali di Regata: un clima di collaborazione e impegno reciproco a cui lo Yacht Club Lignano tiene particolarmente. Affinchè la logistica potesse essere funzionale e snella per barche, pulmini, gommoni è stata fondamentale la collaborazione di Lisagest SpA e Offshore Unimar, che hanno permesso di avere servizi e strutture a disposizione, nell’area tra Porto Casoni e la Darsena Porto Vecchio. Il Comune di Lignano ha dimostrato la sua vicinanza al mondo dello sport del territorio, con la presenza del sindaco Laura Giorgi alla premiazione.

 

La parte in mare come anticipato è stata perfetta con il vento termico caratteristico di Lignano, che si è presentato stabile da sud prima delle 13. Tre le partenze per ciascuna prova e categoria con in successione Ilca 6, Ilca 4 e Ilca 7. Ilca 6 la flotta più numerosa con 45 barche sulla linea di partenza; ben rappresentata anche la categoria dei più giovani, con 40 Ilca 4. 

Ilca 6

Classifica corta nel podio Ilca 6 con Lorenzo Gavassini (2-9-2, CVMestre) che l’ha spuntata su Lorenzo Fonda (12-1-2, CV Muggia), aggiudicandosi anche la classifica under 21; ad un solo punto terzo posto di Gabriele Gavassini (CV Mestre), primo under 19. Buon sesto posto del portacolori dello Yacht Club Lignano Fabio Zaccolo, secondo nella prova 2. Prima femminile, assoluta e Under 21, Elena Degrassi (Soc.Triestina Vela), dodicesima assoluta. Vince tra gli under 17 Lorenzo Gabrieli (SNPietas Julia).

Ilca 4

Giulia Marella(1-3-1, Compagnia della Vela Venezia) vince in overall, lasciando 6 punti a Davide Cafagna (4-4-3, CVMuggia), primo under 16. Ancora al femminile il terzo gradino del podio assoluto con Zala Sterni (7-11-4, Sirena), che vince tra le under 16.

Ilca 7

Combattuto anche il podio dell’olimpico Ilca 7 con Marco Pauletta (2-4-1, AV Lido) primo assoluto e under 21; ha lasciato 1 punto a Gabriele Boldrin (4-1-3, Compagnia della Vela Venezia). Terzo Leonardo Gregorio (YC Adriaco) partito con un primo, seguito da un 5-4. Primo Master Vittorio Lucheschi (LNI Belluno)


15/04/2024 22:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci