domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VENDEE GLOBE

New York-Les Sables d'Olonne: 27 Imoca 60 al via

new york les sables olonne 27 imoca 60 al via
Roberto Imbastaro

Saranno in 27 a partire da New York alla volta delle Sables d’Olonne per partecipare a questa seconda edizione del prologo del Vendéè Globe 2020, il doppio rispetto ai 14 della prima edizione. Saranno 3.500 miglia in Oceano, quasi tutte sottovento, e consentiranno ai concorrenti un test importantissimo prima della partenza per il giro del mondo.

Il titolo lo detiene Jérémie Beyou, vincitore della New York-Vendée-Les Sables d'Olonne nel 2016, che sarà di nuovo in acqua per difenderlo e magari ottenere un tempo migliore. Dal 2016 al 2020 gli Imoca 60 si sono incredibilmente evoluti e, anche se le condizioni meteomarine non potranno mai essere le stesse, sarà importante fare un confronto con la precedente edizione.

Al via velisti di sette paesi: Francia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Italia, Giappone e Nuova Zelanda. Cinque le donne iscritte: Clarisse Crémer, Sam Davies, Isabelle Joschke, Miranda Merron e Pip Hare.

Diciassette saranno le barche con i foil, tra cui otto Imoca di nuova generazione, costruite appositamente per il Vendée Globe 2020: Jérémie Beyou (Charal) con il suo tempo di riferimento di 9 giorni, 16 ore, 57 minuti e 49 secondi, Charlie Dalin (APIVIA), Thomas Ruyant (ADVENS for Cybersecurity), Kojiro Shiraishi (DMG Mori Global One), Sébastien Simon (ARKEA PAPREC), Alex Thomson (Hugo Boss), Armel Tripon (L'Occitane en Provence) e Nicolas Troussel (CORUM L'Epargne).

Senza dubbio potremo imparare molto da questa prima battaglia tra queste barche progettate da quattro diversi architetti.  Al via, ovviamente, amche il nostro Giancarlo Pedote con il suo Prysmian. Si parte il 16 giugno 2020.


Questi gli skipper iscritti

Fabrice Amedeo – Newrest-Art et Fenêtres
· Romain Attanasio - PURE
· Yannick Bestaven – Maître CoQ
· Jérémie Beyou – Charal
· Conrad Colman – Ethical Power
· Manuel Cousin – Groupe Setin
· Clarisse Cremer – Banque Populaire IX
· Charlie Dalin – APIVIA
· Sam Davies – Initiatives Cœur
· Benjamin Dutreux – Water Family-Océania Hotels
· Kevin Escoffier – PRB
· Pip Hare – Pip Hare Ocean Racing
· Boris Herrmann – Malizia II-Yacht Club de Monaco
· Isabelle Joschke – MACSF
· Stéphane Le Diraison – Time For Oceans
· Miranda Merron – Campagne de France
· Erik Nigon – Vers un Monde sans Sida
· Giancarlo Pedote – Prysmian Group
· Alan Roura – La Fabrique
· Thomas Ruyant – ADVENS for Cybersecurity
· Damien Seguin – Groupe Apicil
· Kojiro Shiraishi – DMG Mori Global One
· Sébastien Simon – ARKEA PAPREC
· Maxime Sorel – V and B-Mayenne
· Alex Thomson – Hugo Boss
· Armel Tripon – L’Occitane en Provence
· Nicolas Troussel – CORUM L’Epargne

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci