lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

VENDEE GLOBE

Nessuna tregua per il Vendée Globe

nessuna tregua per il vend 233 globe
Tiziana Montalbano

Dopo la tempesta arrivata sulle coste atlantiche francesi, le condizioni metereologiche stanno cambiando nel Golfo di Guascogna, così come su tutto l’Oceano.
L’arrivo dei quattro prossimi solitari potrebbe svolgersi in questo tipo di condizioni meteo se non in condizioni peggiori. Non c’è decisamente tregua in questa sesta edizione del Vendée Globe!
Eventi che si succedono continuamente al punto tale che lo scenario generale è perennemente da riscrivere. L’ultima sorpresa è la presenza di un anticiclone in piena espansione che sta bloccando la rotta dei sei solitari che stanno navigando nell’emisfero Nord.
Questo è lo scenario che sta affrontando anche Marc Guillemot che navigando senza chiglia preferisce naturalmente venti moderati piuttosto forti. Lo skipper di Safran è stato aiutato ieri quando la parte bassa della sua chiglia (non il bulbo) è affondata a causa degli sforzi sopportati dalla barca. In questo modo che il navigatore si è sentito un po' più sollevato e ha potuto recuperare un po’ di fatica accumulata. Con i ballast pieni e venti leggeri è riuscito anche a fare uno dozzina di nodi di velocità.
Più a Est, Samantha Davies (Roxy), nell’intento di accaparrarsi la terza posizione della classifica provvisoria, ha recuperato infatti soltanto una sessantina di miglia su Marc.
L’anticiclone delle Azzorre si sta comunque gonfiando e potrebbe raggiungere anche l’inglese e bloccare Arnaud Boissières (Akéna Vérandas).
Queste alte pressioni disorientano i solitari obbligandoli a seguire una rotta originale verso Ouessant prima di poter ridiscendere verso Les Sables d’Olonne.
In effetti, una bolla ha preso posizione al centro del Golfo di Guascogna e il vento va orientandosi a Est lungo le coste spagnole mentre la brezza sarà debole su tutta la parte Nord fino a sabato.
Brian Thompson (Bahrain Team Pindar) e Dee Caffari (Aviva) stanno approfittando di questa situazione insolita per recuperare miglia sul duo che li precede. Entrambi potrebbero arrivare, infatti, a qualche ora d’intervallo con Marc Guillemot.

La tempesta che ha soffiato sulla Francia e in particolare sulla Vendée ha fatto qualche danno!
Va detto che il vento ha montato a 76 nodi su l’isola di Yeu e che, verso le 13:00 di ieri nel momento culmine della tempesta, ha soffiato su Les Sables D’Olonne con una potenza di 120 km/h.
Il villaggio del Vendée Globe è stato parzialmente danneggiato.
La tenda a forma di Tepee che ospitava una vecchia fabbrica di birra è crollata su 500 m2. Lo spazio espositivo della corsa, la sale delle proiezioni e la sala relax sono state meno colpite.
Il Presidente della SEM Vendée e organizzatore della corsa, Philippe de Villiers, durante una conferenza stampa nel pomeriggio di ieri, ha ribadito che l’obiettivo è di riaprire il villaggio al pubblico entro il week-end con la priorità assoluta di dare la giusta accoglienza ai prossimi solitari che rientreranno in porto.


11/02/2009 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci