Le vacanze estive sono ormai alle porte; e per coloro che hanno deciso di passarle sulla propria imbarcazione, Bang & Olufsen offre soluzioni audio e video eleganti e di alta qualità.
Il layout particolare di barche e yacht richiede una maggiore attenzione alla dispersione del suono. Grazie alle tecnologie Adaptive Sound Technology e Adaptive Bass Linearisation, B&O è in grado di porre la persona nello “sweet spot” indipendente da dove si trovi all’interno dell’imbarcazione.
Il nuovo BeoVision 10-46 è un televisore full HD dotato di un nuovo pannello LCD a LED dallo spessore ridotto in grado di offrire prestazioni video che applicano le tecnologie più innovative di ottimizzazione dell'immagine. La tecnologia Hz 200/240 abbinata alla compensazione di movimento, apporta al pannello LCD un livello di uniformità mai raggiunto prima. Oltre a una fantastica visione, il suo fascino sottile offre una prestazione audio sensazionale grazie al diffusore stereo integrato posizionato sotto lo schermo coperto da un rivestimento in tessuto.
BeoVox 1 è stato disegnato per essere una fonte sonora 'invisibile'; la sua forma ovale e il discreto logo Bang & Olufsen conferiscono al piccolo diffusore un look sofisticato. L'elegante disegno a fori sulla griglia si estende quasi fino ai lati e, sebbene abbia come scopo l'ottimizzazione del suono, mantiene un'espressione estetica armoniosa. Una speciale tecnica di verniciatura con atomizzatore a rotazione evita che gli spruzzi penetrino nei fori, e poiché i fori stessi sono di colore scuro, le unità all'interno del diffusore non sono visibili attraverso la griglia.
La durevole finitura della superficie è disponibile in bianco e si adatta alla perfezione agli arredamenti degli yacht.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge