sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

STAR

A Nassau la seconda finale della Star Sailors League

nassau la seconda finale della star sailors league
redazione

La Star Sailors League è lieta di annunciare che la sua seconda gran finale si terrà a Nassau, Bahamas, dal prossimo 2-7 dicembre.

Robert Scheidt e Bruno Prada, campioni in carica, in questa seconda edizione affronteranno altri 19 agguerriti equipaggi. Due in più dello scorso anno. In palio il prezioso montepremi sempre da 200.000 dollari: al primo equipaggio classificato n andranno 40.000.

Oltre al premio per il vincitore dell’evento ci saranno anche le coppe per chi ha prevalso nel corso dell’anno nelle ranking list redatte dalla Star Sailors League. Il Dennis Conner Trophy sarà assegnato ai timonieri che hanno raggiunto la vetta della ranking, mentre l’Andrew Simpson Trophy è dedicato ai migliori prodieri.

12 gli skipper da 8 nazioni automaticamente qualificati alla regata attraverso la ranking list che hanno già garantito la loro presenza. In ordine di ranking a inizio settembre 2014: 1. Diego Negri (ITA, 7.023 pti), 2. Augie Diaz (USA, 4.819 pti), 3. Robert Stanjek (GER, 4.714 pti), 4. Xavier Rohart (FRA, 4.384 pti), 5. Johannes Polgar (GER, 4.035), 6. Robert Scheidt (BRA, 4.005), 7. Mateusz Kusznierewick (POL, 3.656), 8. George Szabo (USA, 3.656), 9. Mark Mendelblatt (USA, 3.495 pti), 10. Eivind Melleby (NOR), 11. Emilios Papathanasiou (GRE), 12. Marco Fuchs (BRA). Dei rimanenti sei ospiti a invito, il primo degli special guest confermati è la medaglia d’oro in Star di Londra 2012, lo svedese Freddy Loof.

Già come a Nassau nel 2013 e poi quest’anno anche a Malcesine (Italia) e Brunnen (Svizzera), sarà possibile seguire tutte le regate in diretta, con il prezioso supporto della grafica 3D Virtual Eye, attraverso il sito www.starsailors.com .

Come noto, l'evento si svolerà in tre giornate di qualificazione, con tre regate al giorno, e una fase finale ad eliminazione progressiva.

Sarà inoltre disponibile una nuova versione personalizzata e gratuita di Virtual Skipper Inshore, che consentirà di sfidare in tempo reale anche alcuni dei campioni impegnati nella gran finale di Bahamas.


24/09/2014 13:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci