sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

MANIFESTAZIONI

Napoli: successo di pubblico per "Navigare"

napoli successo di pubblico per quot navigare quot
redazione

Conclusa la 23.ma edizione dell’esposizione nautica Navigare, organizzata dall’Associazione Nautica Regionale Campana, con un riscontro più che positivo sia in termini di presenze sia in chiave di economia nautica. Nonostante la pioggia battente di sabato gli appassionati del mare, domenica, hanno letteralmente invaso la darsena e la banchina della sede espositiva del Circolo Posillipo. Tra i visitatori anche i giocatori del Napoli Marek Hamsik e Walter Gargano ed il nuotatore Massimiliano Rosolino.

Il dato più interessante giunge comunque dal segmento economico secondo un report  della Ubi Leasing, agenzia Campania e Sicilia, partner della manifestazione. Secondo la società bancaria si registra oramai una netta riduzione dei clienti morosi (10% circa, con scaduto che supera i 90 giorni), a dimostrazione che la crisi economica del settore è in fase di definizione.

Il dato fotografa così una tipologia nuova del cliente che compra la barca attraverso il leasing, con un finanziamento del 65-75% del costo totale e che corrisponde ad un libero professionista oppure imprenditore, ma profondo appassionato e conoscitore del mondo nautico

Scendendo nel  particolare del tipo di barca che un cliente vuole acquistare, utilizzando lo strumento del leasing, si evince che oggi si orienta verso la barca a motore compresa tra i 7.51 e i 12 metri (l’80% delle barche finanziate quest’anno).

Questo proprio in funzione dello strumento applicativo per l’approvazione del leasing che fa riferimento al rapporto REDDITO/RATA che deve essere in linea con l’impegno da assumere secondo le Direttive dell’Ufficio delle Entrate (REDDITOMETRO). 

Insomma superata l’euforia degli anni passati, quando si comprava la barca di grandi dimensioni attraverso i leasing, rinunciando a volte al bene attraverso il rientro concordato anche con le stesse aziende produttrici (percentuale di buon esito circa 50%), oggi  secondo Ubi Leasing la percentuale di buon esito è cresciuta notevolmente identificando la zona a rischio al solo 13%.

Il gozzo, il gommone, comunque le barche entro i 10 metri di lunghezza, rappresentano la fetta di mercato  nautico che maggiormente si vende e che, a Navigare, ha dimostrato il maggior apprezzamento da parte dei visitatori. Prossimo appuntamento con l’esposizione che consente le prove a mare è fissato per l’autunno, quando l’ANRC presenterà diverse novità espositive ed organizzative


02/05/2011 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci