Vento protagonista nella prima giornata, delle tre in programma, della Settimana dei Tre Golfi che assegna i titoli del Campionato Nazionale del Tirreno. Un libeccio con una velocità di 30 nodi e mare formato, sono stati i primi avversari dei trenta equipaggi scesi in acqua per confrontarsi nelle prime due prove della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Otto le imbarcazioni costrette a rientrare in porto prima del termine per lievi danni.
Due le regate disputate, sotto l’attenta regia del presidente di giuria il croato Neven Baran e di quello del comitato di regata Alfredo Ricci, sul campo di regata a bastone, percorso per due volte per un totale di 6 miglia, posizionato tra Castel dell’Ovo e Capo Posillipo.
Al comando della classifica, dopo le prime due prove del Campionato Nazionale del Tirreno, riservato alle imbarcazione della divisione ORC, nella classe delle imbarcazioni più grandi (1-2), c’è Le Coq Hardì (CRV Italia) l’X-41di Maurizio e Giampaolo Pavesi. Particolare la scelta del team di Raffica, di Pasquale Orofino, che nonostante abbia primeggiato in entrambe le prove si è ritirato per problemi tecnici.
Per le imbarcazioni più piccole, nella classe 3, vince Scugnizza, dell’armatore Vincenzo De Blasio del Circolo Canottieri Napoli, campione mondiale ORC a Helsinki 2012. Anche in questo caso a precedere il team napoletano, ma fuori classifica ufficiale, è stato Low Noise un M37 dell’armatore Giuseppe Giuffrè dello Yacht Club Chiavari. Mentre in classe 4 al comando figura il Vismara 34 Vlag dell’armatore Salvatore Casolaro con guidone della LNI Napoli.
Nella divisione IRC, che non regata per il Campionato Nazionale del Tirreno, a trionfare con ben due vittorie su altrettante gare è Squalo Bianco dell’armatore Concetto Costa del NIC Catania. Il First 35 siciliano precede in classifica rispettivamente i napoletani di Sexy (CN Vela), degli armatori Carlo e Marco Varelli e i liguri di Low Noise.
Domani si torna in mare per disputare altre due prove, meteo permettendo, che renderebbero così valida la classifica per l’assegnazione del Campionato Nazionale del Tirreno.
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end