Settanta le imbarcazioni registrate fin ora alla 62esima edizione della Regata dei Tre Golfi ed il numero crescerà ancora fino al termine delle iscrizioni, venerdì prossimo, 13 maggio, poi a mezzanotte, la flotta prenderà il largo.
Tra gli iscritti non manca Chestress³, di Giancarlo Ghislanzoni, vincitore lo scorso anno della Coppa Senatore Andrea Matarazzo e della Coppa Mariano Verusio, assegnate rispettivamente al primo classificato ORC ed IRC. Affezionato alla Regata del Circolo del Remo e della Vela Italia, è presente da ben 9 edizioni.
Sarà presente anche il vincitore in carica della Coppa Gustavo d’Andrea, assegnata al primo in tempo reale, Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, Line Honours alla Roma per Tutti, da poco conclusa.
Dopo qualche anno di assenza, Vincenzo Addessi sarà di nuovo sulla linea di partenza allestita nello specchio d’acqua di Santa Lucia, con il suo ultimo Fra Diavolo, il Mylius 18E35, la cui tattica è da sempre affidata a Paolo Scutellaro, un passato in Coppa America, così come veterano della coppa è Paolo Cian, al timone di Shirlaf, lo Swan 65 di Giuseppe Puttini. I due offriranno sicuramente un interessante confronto sulle scelte di tattica. E’ Prospettica, di Giacomo Gonzi la barca da battere alla Tre Golfi per Due, alla quale quest’anno sono iscritte ben dodici imbarcazioni. Le iscrizioni pervenute dai Gran Crociera hanno evidenziato il grosso interesse della categoria ammessa da quest’anno alla gara. Per essi in palio la Coppa Knight, prestigioso Challenge del Circolo “Italia” presieduto da Roberto Mottola di Amato.
Una regata suggestiva e di prestigio la “Tre Golfi”, spesse volte scelta per veicolare messaggi sociali: è il caso della Associazione Diversamente Marinai, che parteciperà alla costiera intitolata al Senatore Andrea Matarazzo, con Gwaihir , un Feeling 13.5 che negli anni ’80 correva la “Rotta del Ruhm”, oggi utilizzata da un equipaggio misto di disabili e non, “per dare un esempio di integrazione reale, al di là dei pregiudizi e delle barriere” ha dichiarato Marco Calatroni a bordo con lo Skipper Alessio Bernabò.
Un importante messaggio sociale naviga anche a bordo della barca due volte Campione del Mondo, Scugnizza, di Enzo De Blasio che parteciperà con un equipaggio formato in parte dal suo team, in parte dai ragazzi della Associazione Jonathan, onlus che investe e crede nella rieducazione di quei giovani giudicati e ad essa affidati dal Tribunale Minorile, attraverso una serie di progetti che mirano soprattutto a ricollocare i ragazzi rendendoli parte di un “equipaggio”, quello della società.
L’evento, tra gli appuntamenti di vela più attesi in Italia, sostenuto da Ferrarelle e da UBI - Banca Popolare di Ancona, apre la stagione agonistica del Circolo del Remo e della Vela Italia.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor