giovedí, 17 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti   

WINDSURF

Mondiale Windsurf: nei wave vince Daida Moreno

mondiale windsurf nei wave vince daida moreno
red

La spagnola  Daida Moreno ha conquistato a Sylt, in Germania, il suo decimo titolo mondiale nel windsurf nella categoria wave (che si aggiunge alle vittorie del 2000, 2001, 2002,2003, 2004, 2007, 2008, 2009 e 2010). Dopo dieci lunghi giorni passati attendendo invano il vento e le onde, alla spagnola è stato purtroppo negato di sigillare la sua vittoria con una gara.
A conclusione di una fantastica stagione che l'ha vista surclassare tutte le sue avversarie, l'ultimo titolo della Roxy girl - assicurato nonostante l'abbandono di tre tappe del tour di quest'anno per condizioni insufficienti - ha confermato il suo status di leader nella sua disciplina. Il suo titolo è stato ipotecato alla grande già all'inizio della stagione quando Daida ha vinto le prime due tappe del campionato mondiale 2011, la prima in casa a Pozo Izquierdo, Gran Canaria, in luglio e la seconda pochi giorni dopo a Cabezo sulla vicina isola di Tenerife, sempre nell'arcipelago delle Canarie. Dimostrando la sua leggendaria tenacia e l'ampio repertorio di manovre, Daida Moreno è decisamente salita di livello questa stagione, dominando nei salti e concedendosi anche dei doppi loop, una manovra di solita tentata solo dai maschi più esperti!!!
Sulla sua scia, la sorella Iballa Moreno ha conquistato il secondo posto nel PWA Tour, diventando vice campionessa del mondo nella stessa categoria, un grande trionfo di famiglia per le due eccezionali campionesse che si allenano sempre insieme.
Con questi due ultimi successi internazionali, le gemelle hanno collezionato in totale la bellezza di 22 titoli mondiali, un vero record in termini di performance e longevità nel mondo tremendamente competitivo del windsurf femminile, dove finora non si era mai assistito ad una supremazia così marcata. Le sorelle sono in costante ascesa da oltre dieci anni!
Ambasciatrici Roxy dal 1999, Daida e Iballa Moreno sono riuscite anche a diversificare il loro repertorio nel corso degli anni, aggiungendo frecce al proprio arco nei giorni senza vento rivolgendosi al surf e alla canoa, discipline che ora praticano in modo assiduo quando il loro fitto programma di impegni lo consente.
A 33 anni, le gemelle Moreno sono lontane dall'appendere il boma al chiodo e senza dubbio le rivedremo l'anno prossimo in un'altra titanica battaglia tra sorelle per diventare Campionessa del mondo 2012!


06/10/2011 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci