martedí, 29 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293   

VELA OLIMPICA

Mondiale 49er: bronzo per i Sibello

mondiale 49er bronzo per sibello
red

Ultimo giorno di gara sul Garda, si va in acqua molto presto per sfruttare al meglio il vento e concludere il programma delle 17 regate organizzate dalla "Fraglia della Vela" di Riva. Alle 8.30 il via della prima prova con 12 nodi da nord. Pietro e Gianfranco Sibello dichiarano tutta la loro determinazione e vincono. La concorrenza è attardata, quinti gli australiani Outteridge / Jensen, 22mi gli austriaci Delle Karth / Resch, 16mi Morrison e Rhodes (GBR). Cambia la classifica, i due atleti della Sezione Vela della Guardia di Finanza tornano secondi a quattro punti dagli australiani. Austriaci terzi, a 11 dagli azzurri.
La seconda prova di oggi, ultima degli "obbligatori", parte verso le 9.15. Il vento è in diminuzione. Se la aggiudica GBR 2 di Stevie Morrison e Ben Rhodes, gli austriaci sono quarti, i Sibello settimi davanti agli australiani, che un paio d'ore dopo il termine della regata, insieme ad altri equipaggi, per una protesta contro l'equipaggio spagnolo di Federico Alonso si vedranno riconoscere un punto dalla Giuria.
Con un 18mo nell'ultima prova, Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti concludono il Mondiale in 17ma posizione a 160 punti.
I Sibello affrontano la Medal da secondi in classifica a cinque punti dai primi, sette di vantaggio sui secondi e otto sui quinti. Sono obbligati a precedere gli australiani di almeno tre posizioni sull'arrivo oltre che a controllare con attenzione almeno tre altre barche.
Il Comitato attende che il vento si stabilizzi in intensità e direzione e intorno alle 13.30, con circa 14 nodi da sud e una strabiliante visibilità, i dieci finalisti sono chiamati in zona partenza. Intorno a loro una vasta flotta di appassionati su imbarcazioni a vela e a motore.
Dopo un primo tentativo richiamato, la Medal dei Mondiali 49er 2009 parte alle 14.10. Sulla linea, ITA 4 di Pietro e Gianfranco è la terza dal Comitato e con una buona accellerazione sembra prendere il controllo della flotta da sopravvento.
Gli azzurri sono secondi alla prima boa di bolina, la barca australiana è attardata in quinta posizione.
Outteridge e Jensen (AUS 1) però, scendono un lato di poppa impeccabile presentandosi al cancello di destra contemporaneamente ai Sibello (che transitano alla boa opposta) per mettersi in controllo da sopravvento e tirare un lungo bordo verso la sponda veronese del lago fino a poche decine di metri dalla riva.
La regata in pratica finisce qui, gli australiani mantengono il controllo fino alla fine e sono secondi all'arrivo dietro i danesi Hansen e Hansen. Per gli inglesi Pink e Peacock, il terzo posto di oggi vale il secondo gradino del podio iridato.
I fratelli di Alassio terminano la regata in settima posizione. Sono terzi al Mondiale eguagliando la loro miglior prestazione ottenuta nel 2005 a Mosca.
Outteridge vince il suo secondo titolo consecutivo e punta dritto al record di tre vittorie in fila che il suo connazionale Chris Nicholson ha stabilito vincendo dal '97 al '99.

Classifica finale del Campionato del Mondo 2009
1 - AUS - Outteridge / Jensen - 59 punti
2 - GBR - Pink / Peacock - 74 punti
3 - ITA - Sibello / Sibello - 74 punti
4 - GBR - Morrison / Rhodes - 77 punti
5 - AUT - Delle Karth / Resch - 80 punti
6 - GBR - Draper / Greenhalgh - 90 punti
7 - DEN - Hansen / Hansen - 103 punti
8 - FRA - Dyen / Christidis - 103,2 punti
9 - GBR - Campbell-James / Asquith - 118 punti
10 - ESP - Martinez de Lizarduy - Fernandez - 119 punti

Gli italiani
3 - Pietro e Gianfranco Sibello - SV Guardia di Finanza
17 - Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti - SV Guardia di Finanza
47 - Daniel Loperfido e Matteo Gritti - AS Tevere Remo
57 - Marco e Alessandro Ferrari - VC Campione del Garda
63 - Luca Maffessoli e Stefano Petissi - AN Sebina
79 - Davide Lupo Conti e Marco Achler - CFV Skiffsailing
81 - Gianmarco e Filippo Togni - CV Arco
82 - Giovanni e Andrea Tesei - YC Adriaco
83 - Matteo Giovanelli e Angelo Barziza - MBS Team
86 - Andrea Conti e Paolo Battini - CFV Skiffsailing
87 - Gianluca Pellegrini e Paolo Pagliano - VC Campione del Garda

L'impianto tecnico della Nazionale FIV della classe 49er è diretto da Luca De Pedrini.

Albo d'oro dei Mondiali 49er
1997 - Perth, AUS - Chris Nicholson / Daniel Phillips (AUS)
1998 - Bandol, FRA - Chris Nicholson / Daniel Phillips (AUS)
1999 - Melbourne, AUS - Chris Nicholson / Ed Smyth (AUS)
2000 - Sonora Bay, MEX - Santiago Lopez Vazquez / Javier De La Plaza (ESP)
2001 - Malcesine, ITA - Jonathon McKee / Charlie McKee (USA)
2002 - Kaneohe Bay, USA - Iker Martinez de Lizarduy / Xabi Fernandez (ESP)
2003 - Cadiz, ESP - Chris Draper / Simon Hiscocks (GBR)
2004 - Athens, GRE - Iker Martinez de Lizarduy / Xabi Fernandez (ESP)
2005 - Moscow, RUS - Rodion Luka / George Leonchuck (UKR)
2006 - Aix le Bain, FRA - Chris Draper / Simon Hiscocks (GBR)
2007 - Cascais, POR - Stevie Morrison / Ben Rhodes (GBR)
2008 - Melbourne, AUS - Nathan Outteridge / Ben Austin (AUS)
2009 - Riva del Garda, ITA - Nathan Outteridge / Iain Jensen (AUS)


19/07/2009 22:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci