Sono centodue i timonieri iscritti Campionato italiano Laser Master di Palermo in programma da domani e sino a domenica 4 ottobre. Un evento che porta nel golfo di Mondello atleti provenienti da diverse zone d'Italia ma anche dall'estero. Ad organizzare l'edizione 2020 del Campionato italiano, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, sono il Club Canottieri Roggero di Lauria e il Circolo della Vela Sicilia.
Nella cornice delle acque del golfo di Mondello da venerdì 2 a domenica 4 ottobre regateranno i master della classe Laser. Le attività saranno svolte secondo le disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla Federazione. Obbligo di mascherina a terra, rispetto del distanziamento sociale e cura agli spazi comuni.
Si parte oggi con la cerimonia inaugurale, alle 17.30 l'onore alla bandiera presso la terrazza della sede nautica del Club Canottieri Roggero di Lauria. Da domani a domenica 4 ottobre le regate nel golfo di Mondello richiameranno l'attenzione di sportivi e appassionati.
“Nonostante i timori legati all'emergenza sanitaria, abbiamo raccolto un numero di iscrizioni che supera le passate edizioni – afferma Giuseppe Minà del Club Canottieri Roggero di Lauria, responsabile dell'organizzazione del Campionato Italiano Laser Master -. Un dato che ci riempie di soddisfazione ma anche responsabilità. Abbiamo attivato tutte le procedure per fare sì che le regate possano svolgersi nel pieno rispetto delle norme anticovid. È stata allestita un'area destinata ai timonieri e agli staff. Centinaia gli ingressi che saranno rigorosamente monitorati. Oltre all'assistenza in acqua che sarà garantita da oltre una decina di gommoni. Riportare lo sport nazionale a Mondello in era Covid è una sfida che abbiamo raccolto perché dallo Sport arrivi un segnale forte”.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche