Un cocktail letale di farmaci difficile anche da descrivere e, in nessun caso, giustificabile. E’ quanto emerge dai primi dati dell’esame tossicologico effettuato sul corpo di Michel Jackson dal Coroner di Los Angeles che iniziano a trapelare sui vari siti americani oramai da considerare specializzati sull’evento. Antidolorifici più forti della stessa morfina, come il Fentanyl, metadone, ansiolitici, antidepressivi, sonniferi ed anche paracetamolo, ovvero aspirina, ma anche lei in concentrazioni esagerate. I commenti dall’Istituto di Medicina Legale sono chiari:nessuno potrebbe sopravvivere ad un tale mix di sostanze. potrebbe diventare penale. Ma è possibile che una persona, per quanto ossessionata dai farmaci, possa aver assunto intenzionalmente tutte queste sostanze? I dubbi sono naturalmente molti e sono stati espreessi ieri anche dal capo della polizia di Los Angeles, William Bratton, che ha spiegato come gli inquirenti stiano aspettando il rapporto definitivo sull' autopsia per decidere se incanalare l’inchiesta verso l’omicidio o continuare sulla strada dell’overdose accidentale. Anche l’oramai ottantenne padre di Jackson propende per l’omicidio e lo ha dichiarato in un’intervista alla ABC.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron