Stavanger, l'atteso avvio dei Campionati Europei ILCA Under 21 e del Trofeo Europeo Open 2023 è stato posticipato oggi a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli. Forti piogge e venti intensi, con velocità variabili tra i 40 e i 50 nodi, hanno reso impossibile condurre le gare programmate.
Le temperature sono drasticamente scese a 11 gradi, creando un ambiente notevolmente freddo lungo la costa di Stavanger. Purtroppo le previsioni per le prossime giornate indicano condizioni meteorologiche simili, con venti meno intensi, ma ancora notevoli, con picchi di 28 nodi.
Un totale di 228 giovani velisti provenienti da 36 diverse nazioni si sono radunati qui, rappresentando un variopinto spettro di talenti e culture, per partecipare a questo prestigioso evento.
La flotta più numerosa è rappresentata dalla categoria ILCA 7, che vanta 153 velisti di cui 16 italiani. Questi sono suddivisi in due gruppi, Giallo e Blu, per le gare di qualificazione e successivamente in Oro e Argento per le finali. La flotta ILCA 6 femminile conta invece 75 veliste di cui 5 italiane, che gareggeranno insieme in un unico gruppo, senza distinzioni di colore.
Oltre alle competizioni Under 21, la competizione vedrà anche l'assegnazione dei titoli di campione ILCA 7 Under 19.
Le gare sono programmate dal 8 al 13 agosto, con l'intenzione di condurre due gare al giorno, nella speranza che le condizioni meteorologiche migliorino e che la competizione possa svolgersi secondo il programma da domani stabilito.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via