martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

REGATE

Memorial Falck, Danilo Salsi si aggiudica la vittoria

memorial falck danilo salsi si aggiudica la vittoria
Adria Pocek

E’ Dsk Comifin, lo Swan 45 di Danilo Salsi il vincitore della 2^ edizione del Memorial Giorgio Falck conclusosi oggi a La Marina di Scarlino con una splendida giornata di grande vela. Un vento forte da Ponente, con intensità sui 15-24 nodi, e mare grosso hanno consentito di disputare tre belle e combattute prove con la perfetta regia del Comitato di Regata presieduto da Claudio Tosi.

Dsk-Comifin, già barca dell’anno 2006, è uno scafo che ha portato il tricolore a regatare nei più importanti campi di regata del mondo, a cominciare dalla mitica Rolex Sydney-Hobart del 2006, dove ottenne la vittoria di classe.

Un vincitore splendido, quindi, per un evento entusiasmante, che per quattro giorni, nonostante le pessime condizioni meteo presenti in tutta Italia, è riuscito a disputare ben 9 prove sulle 10 previste.

Timonato dall’imprenditore milanese Danilo Salsi con alla tattica Pietro D’Alì, uno dei migliori velisti italiani con Olimpiadi, Coppa America e grandi regate oceaniche nel curriculum, Dsk Comifin ha ottenuto una buona serie di risultati (4-2-8-3-1-3-2-5-2) che gli hanno consentito di superare Jeroboam di Codecasa, con il triestino Gabriele Benussi tattico, e Vertigo di Marco Salvi, con l’ex skipper di Mascalzone Latino Vasco Vascotto tattico.

La Maremma, anche in condizioni difficili come quelle di questo perturbato weekend pasquale, si è dimostrata ancora una volta campo di regata eccezionale, in grado di ospitare eventi di altissimo livello.

La premiazione del II Memorial Giorgio Falck è stata tenuta alla Marina di Scarlino dall’amministratore del Marina, Simone Anichini, e da Gioia Falck, sorella del noto industriale e navigatore scomparso pochi anni fa. L’evento, di alto spessore internazionale con ben 7 nazioni rappresentate e ottimi equipaggi, è stato organizzato dal Club Nautico e dalla Marina di Scarlino, con la partnership di Consorzio Etruria e la collaborazione di Gatorade, fattoria Rocca di Frassinello e fattoria Moscatello.

L’intensa stagione del Club Nautico Scarlino proseguirà ora con il Campionato Europeo Finn (2-10 maggio). Nelle acque della Maremma si ritroveranno i migliori timonieri al mondo del singolo olimpico, a pochi mesi dai Giochi Olimpici di Pechino 2008.



Questa la classifica del 2° Memorial Giorgio Falck dopo 9 prove con 2 scarti:

1.Dsk Comifin, Danilo Salsi (Ita), 4-2-8-3-1-3-2-5-2 punti 17

2.Jeroboam, Vittorio Codecasa (Ita), 12-7-1-2-3-6-3-6-1 punti 22

3.Vertigo, Marco Salvi (Ita), 1-3-5-5-12-4-1-4-4 punti 22

4.Wisc, Glynn Williams (Gbr), 2-5-3-9-4-1-4-7-5 punti 24

5.Atlantica Racing, Carlo Perrone (Ita), 9-4-12-13-7-2-5-1-3 punti 31

6.Blu Nights, Tea Ekengren (Fin) 3-1-2-10-2-8-8-8-dnf punti 32

7.No Limits, Rw Bol (Ned), 8-6-4-4-5-5-6-3-7 punti 33

8.Fantastikinaa, Lanfranco Cirillo (Ita), 7-8-6-1-8-9-dnc-dnc-dnc punti 53

9.Early Bird, Christian Nogel (Ger), 13-10-7-6-dnf-12-9-2-8 punti 54

10.Axelle S, Hubert Wargny (Fra), 5-12-9-8-10-7-12-11-9 punti 59

11.Charisma, Nico Poons (Ned), 6-9-11-11-11-10-7-10-6 punti 59

12.Swanted, Stefano Piccolo (Ita), 10-11-13-7-6-13-10-12-dnf punti 69

13.Bellerose Duvel, Patrick Van Heureck (Bel), 11-13-10-12-9-11-11-9-10 punti 71


25/03/2008 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci