giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

MELGES 24

Melges 24: Uka Uka riprende il comando

melges 24 uka uka riprende il comando
Roberto Imbastaro

Anche la terza giornata di prove del Campionato Italiano Melges 24 valido per la Volvo Cup 2008 porta nel carniere tre splendide prove. Si fa attendere il vento, a mezzogiorno l’intelligenza sventola a terra. E’ l’una passata quando il Comitato di regata richiama gli equipaggi in mare e quando la termica entra sul campo di regata le prime raffiche sono di 8-10 nodi a salire.
La prima bolina di Saetta timonata da Nicola Bianchi è da manuale. Si lascia indietro la flotta e gira vento in poppa verso il cancello davanti alla barca comitato.
Dietro c’è Roberto Martinez su Online Sim e Smalticeram. Al cancello di poppa il comitato comunica il cambio di percorso: il vento è saltato a 170° econtinua ad aumentare di intensità.
Sull’arrivo finiranno primi Roberto Martinez su Online Sim di Carla Ubertalli, seguiti da Nicola Celon su Marchingenio di Gorgio Marchi e da Alina di Maurizio Abbà.
Alle 15 il Comitato inizia una nuova procedura. Incredibile ma vero questa volta la flotta si allunga perfetta sulla linea di partenza e si lancia subito verso la prima bolina. Davanti a tutti c’è Uka Uka Racing, seguita da Nicolò Bianchi, Luca Valerio, Matteo Ivaldi e Mario Ziliani su Fishdog primo dei Corinthian.
La terza prova parte con vento sui venti nodi, con raffiche di 22-23. Si parte con bandiera nera dopo un richiamo generale. E col vento forte non sorprende certo vedere davanti a tutti Alina timonata da Luca Valerio con Daniele Cassinari alla tattica. Ad ogni boa aumenta il distacco dal resto della flotta. Dietro al team di Maurizio Abbà ci sono gli inglesi di Team Barbarians, Lorenzo Bressani su Uka Uka, Gabrio Zandonà alla barra di Joe Fly ed Eta Beta timonato da Luca Bursic.
Dopo nove prove (un solo scarto) davanti a tutti torna ad essere Il team di Lorenzo Santini, Uka Uka Racing. Secondo Joe Fly e terzo Matteo Ivaldi su Brontolo di Filippo Pacinotti.
La sfida Corinthian è una sfida a due tra Fishdog, oggi in giornata quasi perfetta, e Gullisara, a Cagliari per difendere il titolo.
Classifiche apertissime e domani un’altra giornata di prove, l’ultima con partenza prevista alle 10,30… chissà se Cagliari chiuderà in bellezza offrendo alla Volvo Cup e a questo Campionato Nazionale un canto del cigno a suon di maestrale.


04/05/2008 07:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci