Restano ancora pochi giorni per provare ad intraprendere la carriera di ufficiale della Marina Militare e presentare la domanda. Il bando di concorso terminerà il 9 febbraio.
Domani 7 febbraio dalle 14 alle 18, l’Accademia Navale aprirà a tutti i giovani italiani, diplomandi o diplomati, che vorranno guardare da vicino la vita degli allievi ufficiali della Marina Militare e darà l’opportunità di far conoscere la realtà e la vita degli allievi all’interno dell’istituto di formazione.
L’ingresso sarà consentito dal varco San Jacopo in Viale Italia, 72.
--------
E’ ON LINE ITALIAVELA N. 102/103 - Disponibile su iPad e iPhone e su tutti i dispositivi Android a € 0,89
L’App gratuita, può essere scaricata anche da iTunes al link
https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
o da Google Play al link
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ide.italiavela
Per acquistare il PDF (abbonamento digitale) € 12,00 fino a febbraio 2016 - € 6,00 fino a settembre 2015 seguire le istruzioni al link:
http://www.italiavela.it/abbonamento.asp
------------
Il percorso prevede la visita al simulatore di “plancia” di una nave militare, alla sala storica, alle strutture sportive, alla galleria allievi, al Palazzo studi e al Brigantino nel piazzale allievi.
In questa occasione gli ufficiali dell’Accademia Navale saranno disponibili per domande e curiosità.
Un’importante occasione sarà data a coloro che desidereranno presentare la domanda che sarà inoltrata direttamente durante la visita all’Accademia Navale.
Per chi è curioso di scoprire come si svolge la vita di un allievo della prima classe ma che non potrà raggiungere l’Accademia Navale, tutte le attività sono visibili attraverso il canale Twitter @ItalianNavy #LiveAccademia.
Il bando di concorso aperto a ragazzi e ragazze di età compresa tra 17 e 22 anni dà diritto alla frequenza di uno dei seguenti corsi di laurea:
- scienze marittime e navali - giurisprudenza
- ingegneria navale - medicina e chirurgia
- ingegneria civile ed ambientale - scienze del governo e
- ingegneria delle telecomunicazioni dell’amministrazione del mare
Per ulteriori informazioni sullo svolgimento dell’Open Day è possibile contattare il numero: 0586238501.
Maggiori informazioni su: www.marina.difesa.it - sezione ”arruolamento e concorsi”
Ufficio Concorsi Accademia Navale 0586/238626 (lun-ven 10.00 – 12.00)
Numero verde: 800862032
Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine