mercoledí, 5 febbraio 2025

MARINA MILITARE

Marina Militare e Capitaneria di Porto insieme al Versilia Yachting Rendez Vous

marina militare capitaneria di porto insieme al versilia yachting rendez vous
redazione

Si è inaugurata ieri nella suggestiva cornice del Porto di Viareggio, la prima edizione del “Versilia Yachting Rendez-Vous 2017”, organizzata da Fiera Milano.
Alla cerimonia del “taglio del nastro” era presente anche il Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio Vincenzo Di Marco, accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Davide Oddone.
Dopo la cerimonia inaugurale il Direttore Marittimo e le altre Autorità civili e militari hanno visitato l’area fieristica e si sono soffermati anche presso gli stand istituzionali della Capitaneria di Porto di Viareggio e della Marina Militare allestiti in Piazza Palombari dell’Artiglio, presso la Sede Operativa Distaccata della Guardia Costiera, di fronte all’ormeggio dei mezzi navali (CP 813, CP 563 e GC A78) dedicati a garantire h24 la sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente marino.
Nello stand della Capitaneria di porto, tra crest, bandiere, pannelli informativi e manichini in divisa d’ordinanza, è presente un “info point” per l’utenza marittima e diportistica, ed è inoltre possibile ammirare una flotta in “miniatura” delle motovedette della Guardia Costiera Italiana nonché un modellino di elicottero AW 139 in dotazione alla vicina base aerea di Sarzana-Luni.   
Ai visitatori saranno inoltre distribuiti depliant promozionali sulla storia e sui principali compiti della Guardia Costiera nonché simpatici gadget, soprattutto per i più piccoli.
La Marina Militare, invece, è presente al salone sia con la nave scuola a vela “Chaplin”, un cutter Marconi di circa 16 metri sempre protagonista ai raduni di vele d’epoca o nelle principali regate degli Yacht Classici, sia con il moderno pullman denominato Centro Mobile Informativo (CIM).
La Marina Militare utilizza questo mezzo, frutto di un accordo con FIAT, per spiegare alla collettività le attività svolte, nonché per incontrare i giovani e sensibilizzarli sulle offerte formative dell’Accademia Navale, della Scuola Marescialli e della Scuola Navale Francesco Morosini. Con il CIM la Marina Militare riesce a raggiungere anche le città dell’entroterra, per diffondere ovunque la cultura marinara.         
Gli stand saranno visitabili fino a domenica 14 maggio, dalle ore 11.00 fino alle 21.30 (domenica, giornata di chiusura, fino alle 18.00).
Infine, si ricorda che anche nelle giornate del salone la Capitaneria di porto, attraverso il proprio personale suddiviso nei vari Uffici delle due sedi (Centrale e Distaccata) cercherà di limitare al massimo i disagi degli operatori portuali garantendo lo svolgimento di tutte le pratiche urgenti e vigilando sulla sicurezza in mare della manifestazione.


13/05/2017 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

I J24 La Superba e Jamaica si aggiudicano i Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024

In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci