lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PORTI

Marina di Varazze: i dati di bilancio e le novità 2011

marina di varazze dati di bilancio le novit 224 2011
redazione

Marina di Varazze registra anche quest’anno dati in crescita, chiude il 2010 con un aumento di fatturato del 17,78 % rispetto all’anno precedente. Con gli oltre 800 posti barca complessivi, la Marina ha registrato inoltre una percentuale di saturazione dell’83% sulle locazioni.
 
L’obiettivo per il 2011 prevede un ulteriore trend di crescita con un’occupazione di posti barca del 90%, senza contare i posti destinati ai transiti, sempre richiestissimi. Un fenomeno di netta controtendenza, dunque, con i dati registrati da Assomarinas, l’Associazione Italiana Porti Turistici, che riporta per tutti i principali porti italiani ed europei una diminuzione dei transiti fino a -15% e numeri fortemente negativi anche per quanto riguarda vendita di carburante, servizi accessori, attrezzature, locazione di posti barca e ormeggi stanziali.
 
“Questi risultati, che accogliamo con grande soddisfazione, sono la prova del valore del lavoro di squadra - afferma Emanuele Rinaldi, Direttore Marina di Varazze -. E’ proprio grazie all’impegno di tutto lo staff, se, nonostante il momento di crisi, la nostra struttura può continuare il suo percorso verso un’offerta sempre migliore in termini di efficienza, qualità dei servizi e attenzione per il cliente”  
A fronte delle risposte ad un questionario di soddisfazione appositamente creato e sottoposto a tutti i propri clienti a fine 2010, Marina di Varazze, forte dell’ormai consolidata stabilità economica, sceglie per il 2011 di reinvestire in sicurezza e servizi ai clienti. Le novità per il 2011 riguardano, infatti, soprattutto l’attuazione di migliorie infrastrutturali come il posizionamento di cancelli di chiusura per ogni pontile e di auto elettriche utilizzabili ora anche su strada esterna al porto, grazie alle quali il personale del Marina di Varazze potrà agevolare gli spostamenti dei clienti. Nuovi e più numerosi carrelli porta bagagli saranno messi a disposizione grazie a postazioni dislocate lungo tutte le banchine, consentendo una maggiore e rapida fruibilità da parte degli armatori. 

Sarà poi potenziata la rete wi-fi e, in linea con il consueto impegno a favore dell’ambiente che da sempre contraddistingue Marina di Varazze, sarà acquistato un battello antinquinamento dedicato esclusivamente alla pulizia delle acque portuali da rifiuti solidi e liquidi in sospensione.

In linea con il progetto customer care inaugurato nella scorsa stagione per garantire un’assistenza ottimale ai diportisti, anche per il 2011 gli armatori potranno beneficiare della “Marina di Varazze Card”, una scheda nominale e personale che garantisce agevolazioni presso varie strutture locali grazie a partnership attivate sul territorio, oltre alla fruizione agevolata di tutti i servizi offerti dalla Marina.

Reinvestire in qualità, questo è l’imperativo di Marina di Varazze per il 2011 ed è in quest’ottica che sono state pensate e realizzate le tante novità con le quali il porto accoglie i propri ospiti anche quest’anno. Un modo per essere vicini agli utenti e creare senso di appartenenza tra chi continua a scegliere ogni anno Marina di Varazze.

Altra positiva novità del 2011, il Direttore di Marina di Varazze, Emanuele Rinaldi, è stato recentemente insignito della qualifica CMM (Certified Marina Manager), essendo quindi il primo e unico Italiano ad aver ottenuto tale riconoscimento internazionale, conferito per le capacità manageriali nell’ambito delle marine e nella nautica da diporto, fra i soli 59 CMM in Europa e i 234 nel mondo.
  
Marina di Varazze ha molte buone ragioni per festeggiare e lo fa inaugurando un 2011 all’insegna del divertimento, dello sport e del piacere di ritrovarsi.
Con la stagione calda s’infittiscono gli eventi del calendario che, partendo da aprile, prevede la decima edizione del Trofeo Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup, la collaborazione con prestigiose case automobilistiche (BMW, Jaguar, Maserati e Ferrari), per poi proseguire con la quarta edizione del Boat Show, con il concorso che coniuga attenzione per l’ambiente e bellezza, Miss Earth Italia 2011, i mercatini dell’artigianato, l’ormai consueto appuntamento con il Fuori Salone di Marina di Varazze, il Marina di Varazze LIVE 3 e ancora una lunga serie d’iniziative che si susseguiranno per tutta la stagione varazzina lungo le banchine del porto.


01/04/2011 13:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci