mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

CAMPIONATI INVERNALI

Marina di Ravenna: Pulverit consolida il terzo posto

marina di ravenna pulverit consolida il terzo posto
Red

Ancora un’ottima partenza e un buon risultato finale per il Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo 22 che fino al 22 febbraio sarà protagonista nelle acque di casa del XXVII Campionato d’Inverno di Marina di Ravenna, evento perfettamente organizzato dal Ravenna Yacht Club e articolato su sette regate.
Dopo la splendida ed impegnativa quarta tappa, “Pulverit - Città di Punta Marina Terme”, ha portato a termine anche la quinta prova il cui campo di regata è stato ancora una volta quello verso CasalBorsetti, ben visibile sia dal Circolo che dal molo Dalmazia (dal quale vengono date le partenze): per il giovane Team un quarto posto di giornata dietro ai Melges 24 Wadadli e Beagle e al Platu 25 Mimì, risultato che consolida la terza posizione nella classifica generale (la classifica allegata riporta al primo posto un’imbarcazione che ha tagliato il traguardo senza aver compiuto il percorso intero, a breve sarà essere aggiornata ).
A parlare della quinta tappa è, ancora una volta, il responsabile della parte logistica del Team, Davide Casadio: “Domenica scorsa è stata caratterizzata da una leggera pioggia terminata prima della partenza della regata, freddo di stagione quanto basta, onda lunga intorno al metro e 12 nodi di vento che via via sono andati attenuandosi. Sempre ottima la partenza di Pulverit: se ci fosse un punteggio per i primi 100 metri saremmo saldamente primi in classifica! I due Melges 24 Wadadli e Beagle hanno preso subito il largo, mentre Pulverit ha battagliato col Platu 25 Mimì, in pratica per tutta la regata alternandosi nelle posizioni 3° e 4° ai vai passaggi, fino all’inizio dell’ultima bolina dove Pulverit che aveva 1 minuto di vantaggio, lo ha perduto completamente in quanto è stato necessario posizionare un gommone in sostituzione della boa di bolina, precedentemente agganciata e portata via da un concorrente. Sfumato il vantaggio, Pulverit ha quindi chiuso al quarto posto.”
Dopo la quinta manches, il Sailing Team Pulverit – Città di Punta Marina che sta regatando nella classe Open Alfa, si consolida così al terzo posto della classifica generale provvisoria (stilata al termine delle prime cinque prove) nella scia dei due Melges 24 Wadadli e Beagle (rispettivamente primo e secondo di Classe). Alle sue spalle il Platu 25 Mimì, il Blusail 240 D H2O e le altre dodici imbarcazioni del Raggruppamento.
In occasione di questa quinta tappa del Campionato Invernale di Marina di Ravenna, a bordo dell l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit - Città di Punta Marina Terme” sono stati impegnati David Sebastian Casadio al timone, Jacopo Alessandri alla prua e il tailer Edoardo Vassura, bravi come sempre.
Pulverit – Città di Punta Marina si avvale di un pool di sponsor fra i quali Pulverit del gruppo Alcea leader nel settore della produzione di vernici di Senago-Milano (il cui titolare, Carlo Parodi, è estremamente felice di sponsorizzare un team così determinato), il Ristorante "Il Molinetto" di Punta Marina Terme di Alan Ricci, uno dei due cuochi di Casa Italia durante le ultime olimpiadi invernali di Torino, ed anche un grande appassionato di vela e di arte (nel suo ristorante, una vera e propria galleria d'arte, sono presenti opere di artisti contemporanei che periodicamente si alternano) e la Società Terme di Punta Marina che è il fulcro del turismo puntamarinese con il suo centro benessere e salutistico conosciuto in tutta Europa. Al pool di sponsor del team Pulverit si è recentemente aggiunta anche la società Faenza Infissi, grazie alla fiducia e alla passione dimostrata dal titolare Cesare Gherardelli.
Il prossimo appuntamento con il Sailing Team Pulverit - Città di Punta Marina Terme e l’Invernale di Marina di Ravenna è fissato per l’8 febbraio con la sesta prova: “Il Campionato d’Inverno è un momento di promozione dello sport della vela e dell'andar per mare, di divertimento e anche di crescita che si rivolge a tutti, professionisti e non: competizione sportiva, quindi ma anche amore per il mare” commenta il segretario del circolo Franco Tramonti. “In questa ottica abbiamo creato il Trofeo Infotek: mentre la classifica tradizionale premierà la gara e la competizione sportiva, la formula del trofeo Infotek vuole premiare la costanza, la partecipazione e l’impegno di chi fa della Vela un momento di divertimento e crescita.”
Un plauso anche al Comitato di Regata dell’Invernale, presieduto da Mario Miino, alla Giuria (composta da Flavio Marendon, Lorena Gucciardi e Giovanna Plata), a Paolo Luciani (responsabile dei controlli di stazza) e a Umberto Miccoli (responsabile del coordinamento generale).


27/01/2009 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci