L’X342 Scamperix, invelato Be#1 Eurosails e armato dai fratelli pisani Gianni e Dario Mori si è imposto nelle acque di casa di Marina di Pisa vincendo la tradizionale Coppa Autovega, regata valida come quinta ed ultima tappa del Campionato Primaverile 2008.
In equipaggio con gli armatori, il timoniere Francesco Graziani, il tattico Pierfrancesco C’è, il tailer Giovanni Le Foche, Diego Marra a prua e Piero Pezzatini in pozzetto.
Al secondo posto della Classe Irc Gruppo B ha chiuso un’altra imbarcazione invelata Eurosails Be#1, Coconut Master Aid, il Dufour 34’ armato dal viareggino Francesco Sodini. Terzo posto per Asel di Battaglia.
Negli altri raggruppamenti la vittoria, è andata all’Irc Gruppo A Magia Blu (che ha preceduto Sea Wolf di Ercoli-Carpita e Giumat di Trusendi), al Libera B Federica di Magrini (che ha chiuso davanti a Controcorrente di Filomena e Nonno Pio di Tomei) e al Libera A Mimì Bizzosa di Nieri (che ha anticipato Birba di Mazzoni e Mizar di Di Paco).
Per molti equipaggi la regata pisana è stata determinante per il punteggio finale al Campionato Primaverile.
La premiazione del Campionato Primaverile, prima tappa del Campionato Toscano Vela Altura, (il circuito organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani che, in forma itinerante, si articola su diverse prove organizzate nell’arco dell’anno nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno dai sei circoli locali) si svolgerà domenica 13 aprile presso le sale del Club Nautico Versilia a Viareggio.
La classifica ufficiale verrà resa nota solo in occasione della cerimonia conclusiva ma fra gli equipaggi, appena terminata la Coppa Autovega, circolava già quella ufficiosa: i velisti, però, sono superstiziosi… e perciò … guai a renderla pubblica prima del previsto!
Scamperix e Cocount Master Aid, protagoniste di questo inizio stagione, saliranno comunque entrambe sul podio e si contenderanno ancora una volta i gradini più alti nella classe IRC Gruppo B.
Prossimo appuntamento da non perdere nel calendario delle regate proposte dal Comitato Circoli Velici Toscani è il Trofeo Ammiraglio Francese in programma sabato 10 e domenica 11 maggio.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down