mercoledí, 9 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    attualità    circoli velici    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

OPTIMIST

Marina di Carrara: conclusa la prima selezione nazionale della classe Optimist

marina di carrara conclusa la prima selezione nazionale della classe optimist
Roberto Imbastaro

Si è conclusa oggi la prima selezione nazionale della classe Optimist, evento che ha visto il Club Nautico Marina di Carrara come teatro delle regate dal 24 al 28 aprile. 

 

Nella giornata conclusiva, il comitato di regata ha dovuto innalzare il segnale di intelligenza su Alfa, a causa di condizioni meteorologiche sfavorevoli che non hanno permesso l'ingresso né dello scirocco né del vento termico. 

 

Gli sforzi del comitato di regata per portare a termine almeno una prova non hanno impedito l'annullamento della stessa, a causa di un'improvvisa raffica seguita da un calo di vento.

 

Con cinque prove valide disputate fino a ieri, la classifica rimane invariata. In prima posizione rimane Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, mentre in seconda posizione c’è Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Nautico Canottieri Savoia. Al terzo posto, Mattia Di Martino della Società Velica di Barcola e Grignano. Tra le ragazze rimane in prima posizione Sara Anzellotti della Lega Navale Italiana Ostia, mentre in seconda e terza posizione, rispettivamente: Anna Merlo, della Lega Navale Italiana Mandello del Lario e Sofia Bommartini, della Fraglia Vela Malcesine.

 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe, ha commentato: "Siamo soddisfatti delle cinque prove svolte, soprattutto di quelle di ieri, con condizioni meteo belle, impegnative e tecniche. La classifica attuale riflette i valori in campo e non abbiamo riscontrato grandi sorprese. È davvero un peccato per la penalità per stazza di Demurtas ieri, che gli costa ventuno punti, pesando significativamente sul suo computo finale. Per lui, non ci saranno margini di errore."

 

Le regate si sono dimostrate ardue, come previsto, e tutto si giocherà nella seconda selezione di Cagliari, in programma dal 30 maggio al 2 giugno. 

Con le prime due prove concluse a Cagliari ci sarà la certezza che nelle ultime due giornate alla seconda selezione gli atleti accederanno alla Gold Fleet, dove i migliori si sfideranno in un'unica batteria. 

 

Si preannuncia una lotta accesa, per i diciannove posti in palio, proprio nelle ultime sei prove della selezione Cagliaritana, dato l'alto livello della flotta.

Meringolo ha aggiunto: "Mi aspettavo qualcosa in più dalle femmine, speravo di vederne almeno una nei primi dieci. C'è comunque tempo per rimediare e, anche se entrare nei primi cinque non sarà una missione facile, ci sono atlete che hanno la possibilità di raggiungere la top five."

 

Carlandrea Simonelli, presidente del Club Nautico Marina di Carrara, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver ospitato l'eccellenza della vela giovanile italiana. Vi aspettiamo per l'Europeo qui al Club Nautico dal 29 giugno al 7 luglio."

 

Il prossimo appuntamento con le selezioni è dunque a Cagliari, dal 30 maggio al 2 giugno, dove verranno definitivamente selezionati i 19 velisti che parteciperanno al Campionato Europeo e al Campionato del Mondo di classe.

 


28/04/2024 21:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci