Nonostante la crisi che ha pesato negativamente su tutto il settore della nautica da diporto, Marina dei Cesari continua ad investire per il miglioramento delle strutture, degli impianti e della organizzazione del proprio Porto Turistico.
Due importanti notizie fornite dall’azienda lo hanno confermato a Dusseldorf. Da un lato un nuovo aumento di capitale della Società Concessionaria per un importo complessivo di un milione e mezzo di euro, deliberato il 18 gennaio.
Dall’altro l’ingresso nella compagine societaria dell’inglese MDL Marinas Group Plc il maggiore operatore europeo nel settore dei Porti Turistici che dispone di 19 marine in Inghilterra e di oltre 20.000 clienti. MDL il 29 dicembre scorso è entrata con una quota di minoranza nel capitale della Società Concessionaria (Marina dei Cesari S.p.a.) e della nuova Società di Gestione (Darsena dei Cesari S.p.a.) recentemente costituita.
“L’ingresso di MDL nella compagine azionaria di Marina dei Cesari – afferma con soddisfazione il suo Presidente Alberto Cazziol - segna una svolta fondamentale nella strategia di sviluppo del nostro porto turistico, che d’ora in avanti avrà accesso ad un nuovo potente canale commerciale e marketing rivolto non solo all’Inghilterra ma all’intero Nord-Europa. MDL ci darà la possibilità di offrire i nostri servizi, i nostri posti barca e le molteplici attrattive del nostro territorio anche ai clienti di un mercato internazionale che guardano con molto interesse alla possibilità di acquistare un posto barca in Mediterraneo e trasferire qui in permanenza le proprie barche”
MDL ha inaugurato nel 2008 una strategia di espansione nel Mediterraneo, realizzando un primo porto turistico a Sant Carlos in Spagna (dove oltre un centinaio di clienti inglesi hanno subito acquistato i loro nuovi posti barca) e analizzando contemporaneamente decine di altre potenziali operazioni in vari Paesi, tra cui l’Italia
“Abbiamo scelto Marina dei Cesari tra oltre 40 porti turistici italiani analizzati– afferma Mick Bettesworth, Amministratore Delegato della Divisione Internazionale di MDL –.per l’alto livello qualitativo della struttura e della sua gestione e per le sue eccellenti potenzialità di sviluppo e rivalutazione nel tempo. Questo è in nostro secondo investimento nel Mediterraneo ed il primo in Italia. Incoraggeremo i nostri clienti a sottoscrivere con fiducia i nuovi contratti per posti barca a lungo termine offerti da Marina dei Cesari e collaboreremo attivamente alla valorizzazione del porto turistico grazie alla nostra esperienza tecnica e manageriale ed alla nostra capacità di sviluppo commerciale a livello internazionale.”
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via