Il Sindaco del Comune di Margherita di Savoia, On. Gabriella Carlucci, gioca d’anticipo e firma con Ernesto Abaterusso, Presidente di Italia Navigando S.p.A., un atto esecutivo della Convenzione del febbraio 2006 che autorizza l’anticipata occupazione del porto turistico.
Il provvedimento è il punto di arrivo di un articolato iter procedurale iniziato da Italia Navigando nel 2005 con la presentazione delle istanze di concessione demaniale marittima ed anticipata occupazione e proseguito, nel 2006, con la stipula di una convenzione con il comune di Margherita di Savoia.
La nostra società - dichiara Ernesto Abaterusso - si farà carico sia della riqualificazione della darsena destinata alla pesca e sia degli spazi a terra, impiegando, come richiesto dal Sindaco Carlucci, risorse umane locali per la gestione del porto.
Il Comune, cui abbiamo offerto ogni opportuna collaborazione, - prosegue Abaterusso - presenterà a breve un Piano Regolatore Portuale con l’obiettivo di dotare il porto cittadino di un adeguato strumento di pianificazione delle attività.
Il Sindaco Carlucci con questo atto esecutivo - continua Abaterusso - ha immediatamente colto per Margherita di Savoia le opportunità nascenti dall’Accordo di Programma Quadro, recentemente sottoscritto da INVITALIA ed Italia Navigando con i Ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, dei Trasporti e la Regione per il finanziamento della rete portuale in Puglia.
Ringraziamo il sindaco e l’intera amministrazione comunale – conclude Abaterusso - promettendo di intraprendere ogni iniziativa ed avviare in brevissimo tempo l’inizio dei lavori programmati. Con la speranza che l’appuntamento con i diportisti possa essere fissato alla stagione estiva 2011.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via