Vela, Loro Piana Superyacht Regatta - La Loro Piana Superyacht Regatta 2011 volge al termine, e l'aver disputato solo due delle quattro prove previste non ha intaccato il successo dell'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, da Boat International Media e dal title sponsor Loro Piana. La regata di oggi è stata annullata a causa del consistente aumento di vento previsto per il pomeriggio; niente di nuovo per chi, come la flotta dei 27 super yacht presenti a Porto Cervo in questi giorni, è abituato a fare i conti con i capricci del meteo, unico vero padrone di ogni regata. Il campione overall del 2011 è Highland Fling di Irvine Laidlaw, asso pigliatutto della divisione Performance. Il primo tra i Cruising è invece Unfurled di Harry Macklowe, mentre Indio di Andrea Recordati vince sulla flotta Wally.
Nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta in Piazza Azzurra, Highland Fling è stato insignito del Loro Piana Prize Overall, The Silver Jubilee Cup by Boat International Media e dell' IMA Trophy, premio ricevuto direttamente dalle mani del Presidente dell'associazione, Claus-Peter Offen. Il 49.7 metri Zefira, dell'armatore e Socio dello YCCS Salvatore Trifirò, ha vinto il premio per il migliore tra gli scafi dei cantieri Fitzroy Yachts in gara, mentre il riconoscimento tra i Southern Wind è andato a Thalima, il 33.6 metri dell'armatore Holger van Den Heuvel.
Particolarmente orgoglioso del successo della kermesse il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo, che dichiara: "Nonostante le difficili condizioni meteo di questi giorni, la regata è stata entusiasmante, così come il programma sociale, e la collaborazione con Boat International Media e Loro Piana si è dimostrata ancora una volta una carta vincente. Lo prova la flotta dei super yacht radunata qui a Porto Cervo, una tra le più spettacolari mai viste nel Mediterraneo. Per questo motivo sono sicuro che sia i partecipanti che gli organizzatori guardano già con entusiasmo all'edizione 2012".
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana