Sezione di Palermo Centro, in collaborazione con il Gruppo Palermitano di GREENPEACE, ha organizzato, sabato 9 Aprile, una veleggiata contro le trivellazioni a supporto della sensibilizzazione al voto in occasione del referendum del 17 aprile 2016.
Nonostante il cattivo tempo tanti soci LNI ed attivisti si sono ritrovati alla Cala di Palermo per imbarcarsi a bordo delle imbarcazioni della sezione con striscioni e banner ed hanno veleggiato nel Golfo di Palermo, fronte il Foro Italico.
Entrambi i sodalizi fanno parte del Comitato Regionale a sostegno della partecipazione al Referendum del 17 aprile. Tra le numerose attività per la sensibilizzazione al voto anche un Flash mob a Mondello previsto per il 10 aprile ed una serata di approfondimento presso la sede della Lega Navale Italiana in Via Marinai Alliata 4/C il 13 aprile dal tema: “Riflessioni sulla ricerca di Petrolio nel Mediterraneo” ove parteciperanno, tra gli altri, il Prof. Sebastiano Tusa per la Soprintendenza del Mare, il Prof. Fabio Andaloro per il WWF, Renato Chemello, per l’Università di Palermo.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge