Maria Vittoria Marchesini, triestina, componente del Team Prada Pirelli di Luna Rossa - recente vincitrice della Puig Women America’s Cup di Barcellona - si è aggiudicata nel Golfo di Lecco l’edizione 2024 della “Coppa dei Bravi” – Trofeo Kong, regata di match-race benefica in occasione del 50° Campionato Invernale Interlaghi di vela organizzato dalla Società Canottieri Lecco.
La Marchesini - con Mattia Cesana, Alberto Cantù e Natale Carmelo Pezzimenti – ha conquistato ben sei dei sette match-race disputati cedendo solo al grande velista brasiliano Torben Grael classificatosi al secondo posto. Grael, che si avvaleva di un equipaggio composto da Paola Amar, Andrea Ratti e Giulio Magni, si è fermato a cinque vittorie. Sul terzo gradino del podio Tommaso Chieffi con quattro (Luca Marioni, Alessandro Boffa, Orazio Mangrella e il primo giorno Alessandro Castelli). Subito dietro Lorenzo “Rufo” Bressani (Tommaso Comelli, Alberto Osculati e Antonio Renzulli).
Due giorni di regata, con il Tivano (vento da Nord) e sole primaverile, hanno accompagnato le regate - tra l’altro trasmesse in diretta streaming su LeccoFm Visual Radio Station (e ora disponibili su You Tube) - con incroci mozzafiato e lotta serrata in boa. In gara, oltre ai timonieri accennati, anche Roberto Spata, Niccolò Bianchi, Stefano Roberti e Fabio Mazzoni.
Una “Coppa dei Bravi”, si diceva a scopo benefico: infatti, il ricavato dalle iscrizioni degli equipaggi andrà a favore di “Projeto Grael” la Fondazione brasiliana rivolta ai bambini di strada curata dal grande velista Torben Grael.
Quella appena conclusa era la rievocazione della primissima edizione della “Coppa dei Bravi” del 1981 vinta da un giovane Mauro Pelaschier che due anni dopo sarebbe approdato in Coppa America con “Azzurra”. La “Coppa dei Bravi” – Trofeo Kong è stato il primo dei tre eventi organizzati dalla Canottieri Lecco con main-sponsor Neomarine di Marco Achler.
Infatti, nel pomeriggio del 2 novembre ha preso anche il via la regata Para-Sailing riservata alle classi 2.4 mR e Hansa 303 (singolo e doppio) con in palio il Trofeo “Anmig Lecco”. Le regate si concluderanno nella giornata del 3 novembre. Infine, nel weekend 9/10 novembre, sarà la volta del 50° Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Neomarine, sempre nel Golfo di Lecco, con curiosamente e casualmente, 50 barche iscritte. Sei le classi ammesse alla regata: Fun, H22, J24, Meteor, Orc ed Rs21.
La classifica della Coppa dei Bravi” – Trofeo Kong: 1. Maria Vittoria Marchesini (Mattia Cesana, Alberto Cantù e Natale Carmelo Pezzimenti) p. 6; 2. Torben Grael (Paola Amar, Andrea Ratti e Giulio Magni) p.5; 3. Tommaso Chieffi (Luca Marioni, Alessandro Boffa, Orazio Magrelli e il primo giorno Alessandro Castelli) p.4; 4. Lorenzo Bressani (Tommaso Comell, Alberto Osculati e Antonio Renzulli) p.4; 5. Fabio Mazzoni (Mauro Benfatto, Giorgio Bonifaccio e Simone De Capitani) p. 3; 6. Stefano Roberti (Angelo Bonaiti, Antonietta Cingaglini e Vincenzo Greco Manuli) p. 3; 7. Roberto Spata (Fabio Proverbio, Andrea De Capitani e Massimo Bonifacio) p. 2; 8. Niccolò Bianchi (Giorgio Galli, Filippo Sironi e Andrea Amodeo p.1.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor