Il servizio di intrattenimento di bordo TV ONE realizzato in collaborazione con Live Tv è attivo, da oggi, sui primi 8 Airbus della flotta Air One.
Grazie a TV ONE i passeggeri della Compagnia possono accedere a cinque canali video e otto canali audio dedicati ad adulti e bambini, i primi quattro canali video propongono una selezione di serie tv, documentari, divertenti gag "Just For Laughs" e cartoni animati.
Un quinto canale video è dedicato alla mappa di rotta, che consente di conoscere in qualsiasi momento la posizione raggiunta dall'aereo e le condizioni di volo. L'offerta dei programmi è inoltre arricchita dai canali audio che trasmettono una selezione della migliore musisa nazionale e internazionale. I contenuti di TV ONE saranno aggiornati con cadenza mensile.
Sul bracciolo del proprio seggiolino ogni viaggiatore ha a disposizione un telecomando, così da poter selezionare la programmazione preferita cambiando canale (tasto CHANNEL), aumentando o diminuendo il volume (tasto VOLUME) e selezionando la luminosità dello schermo (tasto BRIGHTNESS). È inoltre possibile inclinare lo schermo, verso l’alto o verso il basso, in modo da migliorarne la visibilità adeguandola alle condizione di luce nella cabina.
Il servizio è disponibile per la prima volta in Europa su voli di breve raggio e sarà progressivamente esteso a tutti gli altri A320 della Compagnia. Air One prosegue così nel suo impegno per assicurare ai propri passeggeri un viaggio sempre più confortevole e rilassante, in maniera innovativa, prestando attenzione alle esigenze di intrattenimento.
La Compagnia, da sempre impegnata in una politica di rispetto ambientale, chiede ai propri passeggeri di collaborare portando con sé a bordo i propri auricolari per riproduttori portatili di musica (lettori MP3, lettori cd, iPod). Evitando di distribuire a bordo auricolari “usa e getta” Air One potrà ridurre gli sprechi di materiale elettronico ed il connesso impatto ambientale.
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via