L’accordo commerciale tra Air One e Lufthansa cesserà il 28 marzo con la chiusura della stagione invernale. Dal 29 marzo, giorno di avvio della prossima stagione Summer, le due Compagnie non effettueranno più voli in codeshare, cioè con codici di volo in comune. Per i clienti che avessero già acquistato un biglietto per un volo successivo al 28 marzo con tratte in codeshare tra Air One e Lufthansa non ci sarà alcuna variazione pratica o operativa: cambierà solo il codice di volo (da LH ad AP e viceversa) sulla prenotazione.
I soci del programma Miles & More potranno accumulare miglia e prenotare il biglietto premio con Air One usando le miglia Miles & More entro il 28 marzo 2009, per voli da effettuarsi entro il 28 marzo 2010 ed operati con codice AP e aeromobile Air One.
I soci del programma MilleMiglia di Alitalia possono accumulare miglia volando sul network integrato Alitalia - Air One, che consente ai passeggeri di usufruire di una rete ricca di 70 destinazioni in Italia e nel mondo, con più di 2.300 frequenze settimanali, comode coincidenze per soddisfare al meglio le esigenze del cliente grazie a viaggi di andata e ritorno in giornata con le principali destinazioni italiane ed europee.
Air One ed Alitalia compiono un ulteriore passo nel processo di integrazione del network, della flotta e delle strutture organizzative, commerciali ed amministrative, già avviato lo scorso 13 gennaio.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito di Air One (www.flyairone.com) oppure chiamando i call center di Air One (199.20.70.80) e di Miles & More (199.400.299).
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via