Grandi novità e sostanziali cambiamenti, per il consueto appuntamento velico della “Settimana dei Tre Golfi”, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, in programma dal 20 al 28 maggio e presentata, questa mattina alla stampa. L’evento registra infatti una variazione radicale sia logistica che strutturale, nonché la partecipazione di un nuovo partner, nel ruolo di main sponsor, Marina Yachting.
Il passaggio della manifestazione dall’isola di Capri a quella di Ischia, determinato da necessità tecniche e da affollamento di eventi nel calendario del porto caprese, ha infatti indotto il Direttivo del CRV Italia a trovare una nuova sede, che potesse accogliere la numerosa flotta che partecipa alle regate sulle boe e costiere della “Settimana dei Tre Golfi” (20-23 maggio).
Dunque il Comune di Lacco Ameno, con il suo nuovo porto, sarà la sede dell’edizione 2010. Nella scelta della nuova sede trovano riscontro le qualità tecniche del territorio che garantiscono al campo di regata, secondo statistiche effettuate, grazie a buoni venti e correnti marine presenti nel periodo, un alto tasso tecnico.
Anche il calendario della “Settimana dei Tre Golfi” ha subìto una variazione. La “Regata dei Tre Golfi”, che attraversa i golfi di Napoli, Salerno e Gaeta per un percorso di circa 170 miglia, non sarà più la gara di apertura della manifestazione, ma quella di chiusura ed inoltre il traguardo è previsto a Napoli. La regata d’altura, giunta alla 56.ma edizione, in programma il 28 maggio, conserverà la suggestiva partenza alla mezzanotte, sotto la luce delle fotoelettriche, dopo la cena dei regatanti e dei soci sulle terrazze del Circolo Italia. Quest’anno, secondo la concessione della Federvela e dell’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana), la regata è stata inserita nei calendari sia del Trofeo d’Altura del Mediterraneo, che in quello del Campionato Italiano Offshore.
A Ischia dal 20 al 23 maggio, invece, la “Settimana dei Tre Golfi” assegnerà il titolo di Campione Nazionale del Tirreno, in palio tra degli equipaggi delle imbarcazioni di classe IRC e ORC. Le stesse prove saranno valide anche per la selezione del Campionato italiano Assoluto. Anche i Maxi Yacht saranno di scena a Lacco Ameno di Ischia con le regate costiere nel golfo di Napoli. Una classifica finale combinata, tra le prove dell’isola Verde e quelle della regata d’altura, assegnerà invece il Trofeo Marina Yachting. Già previste le iscrizioni, tra le Big Boats, del detentore del titolo 2009, “Edimetra” di Ernesto Gismondi, proprietario dell’azienda Artemide; di “Junoplano” del re del cemento Sandro Buzzi e di “Aleph” di Giorgio Ruffo.
Altra sostanziale novità dell’edizione 2010 è l’arrivo del nuovo main sponsor Marina Yachting, che ha deciso di abbinare il suo marchio alle storiche regate organizzate dal CRV Italia. La prestigiosa griffe ligure sarà dunque il partner principale dell’evento velico e per celebrare il connubio ha realizzato per l’occasione una collezione specifica per gli armatori e i velisti, che sarà in vendita anche nella sua Boutique di Ischia. Mentre Ferrarelle Spa e Banca Popolare di Ancona restano sponsor official suppliers delle regate.
Il porto di Lacco Ameno sarà la base di partenza per le regate, ma anche il vero e proprio punto di ritrovo per i partecipanti della “Settimana dei Tre Golfi”. L’albergo Regina Isabella, storico hotel ischitano della famiglia Carriero, sarà sede di una serata di gala, mentre il Resort Mezzatorre ospiterà il briefing inaugurale.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor