giovedí, 13 febbraio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

gavitello d'argento    campionati invernali    vele d'epoca    ilca 4    ambiente    nauticsud    snipe    151 miglia    sailgp    barcolana    porti    confindustria nautica    giraglia    regate   

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

La nuova Azzurra prende vita a Valencia

la nuova azzurra prende vita valencia
redazione

Valencia – La nuova Azzurra TP52 per la stagione 2015 della 52 Super Series sta rapidamente prendendo forma nel cantiere King Marine di Valencia. La coperta è stata chiusa sullo scafo, tra cinquanta giorni sono previste le prime prove di navigazione.

 

Tra meno di due mesi la nuova Azzurra scenderà in mare portando ancora una volta nel vento e tra le onde quel nome che oltre trent’ anni fa fece conoscere la grande vela all’Italia, con la prima partecipazione all’America’s Cup.

 

Il simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda continuerà anche nella stagione entrante la sua storia di successo nel circuito velico professionistico 52 Super Series, il più competitivo e tecnologicamente avanzato per gli scafi monocarena. Nel 2015 sono previste in acqua ben otto nuove barche inclusa Azzurra, specificatamente progettate sulla nuova regola di classe TP52, studiata per aumentare ulteriormente le performance: maggiore superficie velica e pescaggio della chiglia, a fronte di un minor dislocamento. La 52 Super Series 2015 vedrà al via quattordici top team, evidenziando una crescita costante del circuito.

 

La nuova Azzurra è la terza barca della classe TP52 e raccoglie l’eredità vincente del precedente esemplare, vincitore del circuito nel 2012 e attuale vicecampione. Come la precedente, anche Azzurra 2015 è stata progettata dallo spagnolo Marcelino Botin e viene costruita presso King Marine sotto la supervisione del project manager Miguel Costa.

“Oggi abbiamo chiuso la coperta sullo scafo dopo 12.000 ore di lavoro, siamo ormai a meno di due mesi dal completamento della barca, è una giornata importante per Azzurra 2015” ha affermato Micky Costa visibilmente soddisfatto per il lavoro svolto.

 

Riccardo Bonadeo, presidente del Consorzio Azzurra e commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: “Azzurra continua a portare il tricolore italiano e il guidone del nostro sodalizio in una delle sfide agonistiche più competitive della vela, un circuito che sa unire allo sport quella tradizione di grande yachting di cui Azzurra e lo YCCS sono da sempre simboli indiscussi. Il mio ringraziamento va ancora una volta a tutti coloro che rendono possibile questa sfida, in primis alla famiglia Roemmers, nostri soci e armatori di Azzurra”.

 

 


28/01/2015 10:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

SailGP: il Red Bull Italy SailGP Team tra delusioni e speranze

Tra segnali di crescita e determinazione a migliorarsi, il Red Bull Italy SailGP Team riflette sulle performance nella terza tappa e guarda con fiducia a Los Angeles

Partenza lanciata per il 51° Nauticsud

Novità, curiosità e innovazione i punti di forza dell’edizione in corso alla Mostra d’Oltremare

Napoli: aperto il 51° Nauticsud

Il 51° Nauticsud celebra l’apertura del calendario fieristico nazionale 2025 della nautica da diporto. I Ministeri del Turismo e della Protezione Civile e delle Politiche Marittime, protagonisti di un convegno, mercoledì 12, alla Mostra d’Oltremare

Campionato Invernale di Marina Loano: il meteo ancora protagonista

Ieri, domenica 9 febbraio, grazie a un parziale miglioramento del meteo, è stata disputata una regata costiera ‘corta’ di 7,4 miglia per tutte le classi iscritte con vento da 320° e intensità tra i 18 e i 20 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci