martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

VELA OLIMPICA

La FIV indica due equipaggi per i Gioghi Olimpici di Parigi 2024

la fiv indica due equipaggi per gioghi olimpici di parigi 2024
redazione

La Federazione Italiana Vela ha annunciato oggi i primi nominativi degli atleti identificati per rappresentare l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nella seduta odierna, il Consiglio Federale ha deliberato accogliendo le indicazioni del Direttore Tecnico Michele Marchesini. Le scelte FIV verranno ora sottoposte al Comitato Olimpico Nazionale Italiano per l’approvazione finale.

Michele Marchesini: “inizia a comporsi il mosaico della Squadra Olimpica per Paris 2024, passi importanti, verso l’obiettivo e per la carriera di queste tre atlete. Con loro mi voglio congratulare per l’impegno, la continuità e la crescita con cui sono arrivate a guadagnarsi la Maglia Azzurra con i cinque cerchi ed entrare nell’élite dello Sport Mondiale.”

Per la Classe ILCA 6, la FIV ha identificato Chiara Benini Floriani, atleta di Riva del Garda tesserata per le Fiamme Gialle. Negli ultimi anni ha conquistato l’argento ai Giochi del Mediterraneo nel 2022, il settimo all’Europeo Assoluto, il quarto al Trofeo Princesa Sofia e il Bronzo al Test Event Olimpico di Marsiglia nel 2023.

Chiara Benini Floriani: “Partecipare alle Olimpiadi è il mio sogno da quando sono bambina e avere questa possibilità a 22 anni mi rende molto orgogliosa. Ad oggi però l’obiettivo di partecipare si è trasformato in quello di giocarmi le posizioni al vertice della classifica. Ci tengo a ringraziare in primis la mia famiglia, il mio fidanzato e i miei amici che mi sono stati vicini anche nei momenti in cui le cose non andavano nel verso giusto, la Federazione Italiana Vela e il mio tecnico che mi danno questa grande opportunità, le Fiamme Gialle che mi sostengono da più di due anni, gli allenatori, i preparatori e tutti i professionisti che hanno lavorato con me, aiutandomi a diventare l’atleta che sono oggi. Un ultimo ringraziamento va alla Fraglia Vela Riva e a tutti gli sponsor senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile.”

Nella Classe 49er:FX, l’equipaggio italiano indicato sarà composto dalla Triestina Jana Germani e dalla gardesana di Malcesine Giorgia Bertuzzi, entrambe atlete della Marina Militare. Negli ultimi anni si sono distinte ottenendo il podio al Trofeo Princesa Sofía e il Bronzo all’ Europeo Assoluto nel 2022, nonché l’argento alla Semaine Olympique Française di Hyeres e all’Europeo Assoluto nel 2023.

Jana Germani: “Partecipare alle Olimpiadi è sempre stato il mio sogno fin da quando ero bambina sull’Optimist. Pensare che dopo tanti anni il sogno diventa realtà è indescrivibile; sembravano così lontane invece eccoci!. Ora, come sempre, massima dedizione per far valere ogni singolo allenamento, sacrificio e impegno. Vorrei ringraziare i miei genitori per avermi permesso di arrivare fin qua, credendo in me. Grazie alla Federazione Italiana Vela, alla Marina Militare e a tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo.”

Giorgia Bertuzzi: “Sono stati quattro lunghi anni pieni di emozioni e di sconfitte, ma finalmente possiamo comunicare la nostra gioia per questo traguardo. Quando da piccola mi chiedevano quale fosse il mio sogno rispondevo: partecipare ai Giochi Olimpici! Ora sono cresciuta e il mio obbiettivo non è più quello di partecipare ma quello di tornare da Parigi con una medaglia.  Mancano ancora poco meno di 200 giorni a Marsiglia e questi saranno gli allenamenti più duri dove bisognerà dare il massimo per raggiungere l’obiettivo. Devo un grande ringraziamento alla mia famiglia e in particolare a mio papà che fin da piccola mi ha insegnato che ogni mio limite rappresenta un punto di partenza per il raggiungimento della vittoria. Un grazie immenso alla Federazione in particolare a Michele Marchesini e alla Marina Militare che ci sta permettendo di realizzare i nostri sogni. Ultimo ma non per importanza è il grazie che va a Gianfranco Sibello che personalmente mi ha formato come atleta ma anche come persona: mi ha sempre spronata a dare ogni giorno e in ogni singolo allenamento sempre di più e questo ha portato i suoi frutti.”

 


19/01/2024 19:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci