Oggi, presso la torre del Lloyd, alle ore 11, è stato firmato l’atto formale di concessione alla società Italia Navigando dell’area e degli specchi acquei del comprensorio “Porto Lido”, sito nell’area vicina alla lanterna.
Il documento è stato firmato dal Presidente dell’Autorità Portuale di Trieste, Claudio Boniciolli, e dall’ Amministratore Delegato di Italia Navigando, dottor Andrea Ripa di Meana.
Il dottor Ripa di Meana ha confermato l’obiettivo che prevede la piena operatività del porto nautico entro la primavera-estate del 2012.
A tale scopo Italia Navigando, che ha vinto la gara indetta dall’APT per l’assegnazione dell’area, ha raggiunto opportune intese con la Società Nuovo Arsenale Cartubi srl, attualmente occupante l’area, per l’immediato impianto del cantiere base per la ristrutturazione di tutto il complesso.
Un altro gioiello per l’attività della nautica da diporto si incastona così nelle aree demaniali del porto di Trieste e in una zona della città, che dalla presenza di tale importante attività trarrà ampi benefici non solo dal punto di vista delle attività turistico - nautiche, ma anche per la sistemazione di tutta l’area che sta alle spalle della lanterna del porto di Trieste.
“Sono soddisfatto che dopo tre anni di impegno venga sottoscritto questo atto concessorio trentennale per la riqualificazione di una preziosa area cittadina” – dichiara il Presidente Claudio Boniciolli.
“Per parte di Italia Navigando, siamo orgogliosi di poter dare avvio a questa splendida iniziativa, che corona i nostri sforzi di anni per vincere la gara per la concessione demaniale marittima, a suo tempo indetta dall’Autorità Portuale”, dichiara l’amministratore delegato di Italia Navigando dott. Andrea Ripa di Meana.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via