Prima giornata per i Campionati del Mondo ILCA 7 in Messico a Vallarta con condizioni di vento stabile intorno ai 15 nodi. I partecipanti sono 125, suddivisi un due flotte: blu e gialla. Ancora presto per guardare la classifica ma comunque arrivano buone indicazioni da Spadoni e Chiavarini che si attestano intorno alla ventesima posizione.
Classifica:
1° Vadnai (HUN)
2° Stipanovic (CRO)
3° Willim (GER)
16° Spadoni (ITA)
21° Chiavarini (ITA)
49° Peroni (ITA)
56° Coccoluto Giorgetti (ITA)
58° Barabino (ITA)
70° Planchestainer (ITA)
92° Paulon (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Lorenzo Brando Chiavarini: “La prima giornata per me è stata molto dura. Ho trovato delle condizioni meteo differenti a quanto mi aspettavo per cui nella prima prova il vento ha girato a sinistra con pressione costringendomi a un recupero dalla destra. Nettamente meglio la seconda prova nella quale ho raggiunto una buona velocità. Giornata comunque utile per prendere confidenza con queste condizioni in vista dei prossimi giorni.”
Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “È iniziato questo Campionato del Mondo con due prove molto impegnative. Il partecipanti sono 125 e sono stati divisi in due flotte per cui poi avremo solo la flotta Gold e quella Silver. Bisogna sottolineare che le condizioni meteo per regatare sono ottimali con un vento termico intorno a 15 nodi. Bene Spadoni e Chiavarini: il primo ha fatto due prove costanti. Il secondo ha avuto qualche problema nella prima ma si è brillantemente ripreso nella seconda. Domani partenza alle 13 (ora locale) per altre due prove che dovrebbero essere con lo stesso vento, che dovrebbe accompagnarci per tutte le prove di questo Campionato del Mondo.”
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via