lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PORTI

Ingemar: nuove installazioni in Algeria e Libia

ingemar nuove installazioni in algeria libia
redazione

Gli ormeggi 'Made in Italy' realizzati da Ingemar con i nuovi pontili galleggianti multi-purpose 'sbarcano' sul continente africano e danno vita a due nuovi porti turistici nel bacino del Mediterraneo, in Algeria e Libia. Per l'acquisizione di queste due importanti commesse è stata determinante la notorietà internazionale del marchio Ingemar ma anche il fatto che le imprese costruttrici dei due porti hanno una collaudata e positiva esperienza di lavoro con la società milanese, che risale alla realizzazione dei marina di Novigrad e Hammamet.
Port de Peche de Stora (Algeria) Il lavoro riguarda l'ampliamento del preesistente porto per pescatori di Stora con la realizzazione di una darsena interna dedicata alle imbarcazioni da pesca professionale e sportiva e di una esterna destinata alla nautica da diporto.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Ingemar e la società INGRA di Zagabria (Croazia), insediata da diversi anni in Algeria.
Il nuovo Porto di Stora darà spazio a 320 posti barca variabili da 6 a 30m, che troveranno ormeggio in parte in banchina ed in parte su pontili galleggianti Ingemar.
I pennelli, ancorati con catene e corpi morti, hanno uno sviluppo complessivo di circa 300 metri e sono realizzati con telai in acciaio zincato, piano di calpestio in legno duro tropicale e unità di galleggiamento in calcestruzzo con nucleo in polistirolo espanso. I pontili sono del tipo king size da 3m di larghezza per l'ormeggio delle imbarcazioni da diporto e da 2,5m per l'ormeggio delle imbarcazioni da pesca.
Porto di Andalous Marina (Tripoli - Libia)
I pontili galleggianti Ingemar hanno visto per la prima volta il loro impiego anche sul suolo libico; la società Etraph di Tunisi (Tunisia) ha infatti scelto Ingemar per la fornitura dei pontili galleggianti per la creazione del primo porto turistico di Tripoli, inserito nel moderno complesso alberghiero e residenziale di Citè Andalous.
I pontili hanno, in questo caso, la struttura in lega di alluminio e sono disposti parallelamente alla banchina, cui sono collegati con travi e cursori di scorrimento, ed in parte perpendicolarmente alla stessa, ancorati al fondale con catene e corpi morti.


28/05/2010 11:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci