mercoledí, 19 febbraio 2025

REGATE

Il Trofeo Millevele va a Itacentodue

il trofeo millevele va itacentodue
redazione

Vela - Millevele, la festa della vela e della solidarietà organizzata dallo Yacht Club Italiano nel giorno della festa della Repubblica Italiana, ha colorato oggi il mare di Genova. La grande flotta di 178 imbarcazioni ha preso il largo poco dopo le nove e mezza, dirigendosi al largo del Lido di Albaro dove la partenza è avvenuta alle ore 11, con cielo coperto e un vento tra i 3 e i 5 nodi.
Per celebrare i 150 anni dell’Unità di Italia le barche, che portavano sulla prua le stelle dell’Unione europea, sono passate davanti al monumento di Quarto e hanno girato una boa tricolore issando la bandiera italiana.
La flotta ha quindi continuato verso Sori dove il vento, che è andato progressivamente calando, ha costretto il Comitato a ridurre il percorso e a concludere la veleggiata.
 
Primo a tagliare la linea di arrivo di Millevele è stata Itacentodue, il Maxi di 18 metri di Adriano Calvini che si aggiudica il Trofeo Millevele riservato alla prima imbarcazione arrivata.
Aia de Ma’ di Luca Olivari si aggiudica invece la Coppa Yacht Club Italiano, assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo reale delle categorie V, VI, VII, VIII.
La premiazione di Millevele è in programma al villaggio regata allo Yacht Club Italiano  questa sera alle ore 18: tra tutti i partecipanti presenti saranno sorteggiati una moto BMW e molti altri premi.
 
Millevele 2011 si è svolta all’insegna della solidarietà: agli iscritti è infatti stata richiesta una quota di iscrizione di 50 € che è stata interamente devoluta all’Associazione Meglio Insieme di Genova che opera nel settore del disagio psichico e della salute mentale. Inoltre, i prodotti offerti dai partner di Millevele che non sono stati distribuiti verranno donati alla Comunità di Sant’Egidio.
 
In parallelo alla Millevele si è svolta Millevele Coastal Rowing, una prova di canottaggio costiero che è partita alle 12, sempre davanti al Lido di Albaro. Alla regata hanno partecipato ben 20 società canottiere provenienti da tutta Italia, che si sono  affrontate su un percorso di 6 miglia fino a Bogliasco e ritorno.
 
Queste le classifiche:

Classifica finale Millevele – i primi di ciascuna categoria:
Categoria Maxi: Itacentodue di Adriano Calvini
Categoria 0: Vertigo di Maco Salvi
Categoria 1: Amelie di Luca Clavarino
Categoria 2: Flying Cloud Zona Cesarini di Davide Noli
Categoria 3: X-Alice di Roberto Caccamo
Categoria 4: Zabrizkie Point II di Pietro D’Alì
Categoria 5: Aia de Ma’ di Luca Olivari
Categoria 6: Yenki di Carlo Callori
Categoria 7: Taky 4 di Luca Centore
Categoria 8: Marina di Loano di Andrea Caracci
 
 
Classifica Millevele Coastal Rowing
Singolo Senior Femminile: 1. Società Ravalico (Giacomazzi)
Singolo Senior Maschile: 1. Società Ravalico (De Petris) – 2. Canottieri Barion, Bari (Daddabbo)
Singolo Master Maschile: 1. Canottieri Elpis (Casassa)
Doppio Senior Femminile: 1. L.N.I Sestri (Maccà – Roncone)
Doppio Master Maschile: 1. L.N.I. Sestri (Raffo-Maccà) – 2. L.N.I. Sestri (Cagnaz-Millo) – 3. Canottieri Arolo (Armellini-Rimbolzi) – 4. Rowing Club Genovese (Surale – Messiga) - 5. Canottieri Elpis (Bonfà – D’Epifanio)
4 Open: 1. Società Armida
4 Senior Maschile: 1. Canottieri Luino
4 Master Maschile: 1. Canottieri Sanremo (misto) – 2. Canottieri Luino – 3. Canottieri Sanremo – 4. Sezione Coastal Rowing Yacht Club Italiano (misto) – 5. Canottieri Elpis – 6. Rowing Club Genovese


02/06/2011 22:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di La Spezia

Non è la prima volta che i Cantieri Navali di La Spezia (www.cnlaspezia.com), fondati nel 1966 e oggi guidati dal 30enne Marco Agnese, ospitano importanti imbarcazioni storiche a vela della Marina Militare

Invernale Tigullio: nel week end ultimo atto

Secondo le previsioni meteo, saranno giornate molto fredde, segnate da un debole vento di tramontana

Punta Ala: ad aprile il Gavitello d'Argento

Allo Yacht Club Punta Ala il 12 aprile prende il via la stagione sportiva con il Gavitello d'Argento Trofeo Challenge Bruno Calandriello-Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Invernale Napoli: domenica in acqua per i trofei Lega Navale Italiana e Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli in dirittura di arrivo, con il penultimo week-end di regate in programma

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Tante novità alla Superyacht Cup Palma 2025

Con una nuova sede, nuove iscrizioni e nuove classi di regata, la Superyacht Cup Palma 2025 si preannuncia come un'edizione spettacolare per il suo 29° anniversario, in programma dal 25 al 28 giugno

Concluso il Campionato Invernale Marina di Loano 2024/25

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica

Invernale Bari: in acqua il 16 febbraio con la prima regata costiera

Dopo il nulla di fatto di domenica 2 febbraio, è in programma per domani 16 febbraio la seconda giornata del XXV Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari"

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici

Invernale Napoli: assegnati il Trofeo Molosiglio e il Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci