mercoledí, 5 febbraio 2025

MARINA MILITARE

Il Ministro Pinotti domani a bordo di Nave Italia

Il Ministro della Difesa, Onorevole Roberta Pinotti, accompagnata dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Valter Girardelli sarà presente a Genova domani, 8 ottobre, a bordo di Nave Italia, ormeggiata nel Porto Antico.
La visita rappresenta l’occasione per testimoniare la collaborazione nata nel marzo del 2007 tra Marina Militare e Yacht Club Italiano per la Fondazione Tender To Nave Italia.
Il progetto rappresenta oggi un modello unico e vincente di grande impegno e solidarietà civile, in cui la cultura del mare e della navigazione, di cui la Marina Militare è custode, diventano strumenti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale.
La collaborazione promuove progetti di solidarietà a favore di associazioni non profit, ONLUS, scuole, ospedali, servizi sociali, aziende pubbliche o private che promuovano azioni inclusive verso i propri assistiti e le loro famiglie.
Il Ministro Pinotti consegnerà gli attestati di marinaio ai giovani partecipanti del progetto “Ragazzi all’arrembaggio” - promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - che sono imbarcati a bordo di Nave Italia il 4 ottobre scorso da Genova per una navigazione che si concluderà l’8 ottobre.
Presenti a bordo il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Genova Mons, Marco Doldi, il Presidente della Fondazione TTNI Roberto Sestini, il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Croce, il Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Vice Presidente della Fondazione Cariplo la Dottoressa Mariella Enoc.
Fin dal 2010 la Fondazione Cariplo è tra i sostenitori di maggior rilevo che sostiene gli enti no profit della Lombardia nelle loro attività a bordo di Nave Italia, con 32 progetti finanziati, 768 persone beneficiate, 21 Enti beneficiati tra Associazioni, Onlus, Fondazioni, Ong e Imprese sociali.
Nave Italia è un brigantino armato a goletta iscritto nel quadro del naviglio militare ed ha un equipaggio formato da personale della Marina Militare. Nave Italia è la prima nave ad affrontare la formazione di chi opera a contatto con il disagio, un’università del mare che si affianca alle strutture a terra quale nodo di scambio di esperienze anche internazionali.
La stagione 2016 di Nave Italia, partita lo scorso 3 maggio, si concluderà il prossimo 21 ottobre. Nel corso del 2016 a bordo del brigantino Nave Italia sono stati realizzati 22 progetti, 13 dedicati a persone con disabilità fisica o cognitive, 2 a persone con disagio mentale e 7 a persone con problemi familiari, sociali e scolastici. Ne hanno beneficiato 440 persone provenienti da 22 Enti italiani.



07/10/2016 20:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

110 ILCA ad Anzio per la prima regata Zonale

Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

I J24 La Superba e Jamaica si aggiudicano i Trofei J24 Ciccolo e Armatore-Timoniere 2024

In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci