giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

ASSONAT

Il contributo di Assonat-Confcommercio al Piano del Mare

il contributo di assonat confcommercio al piano del mare
Roberto Imbastaro

Si è svolta ieri presso il Porto Turistico di Roma una partecipata assemblea dei soci di ASSONAT-Confcommercio, coordinata dal presidente Luciano Serra, alla presenza del Coordinatore della Struttura di Missione delle Politiche del Mare Luca Salamone e del Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora.

Erano presenti più del 70% dei posti barca nazionali e numerose aziende di servizi aggregati.

Al centro del dibattito il Piano del Mare, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre u.s..
Il Presidente di ASSONAT -Confcommercio Luciano Serra ha, in particolare, espresso soddisfazione per il recepimento delle istanze presentate dall’Associazione.
“Ho provato una certa emozione e un pizzico di orgoglio” – ha sottolineato Luciano Serra “nel realizzare il fatto che dopo anni di silenzio il Governo attuale e in particolare il Ministro per le politiche del mare Nello Musumeci, abbia ascoltato e fatti propri tanti nostri temi e istanze, permettendo prima a tutti gli operatori del settore di sottoporli alla sua attenzione”.

Tra queste l’esclusione delle concessioni portuali dall’ambito di applicazione della Direttiva Bolkestein, pur nell’armonizzazione con quanto in discussione nell’apposito Tavolo tecnico istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a cui ASSONAT-Confcommercio partecipa, oltre che le istanze in materia di procedura, selezione e durata dei concessionari.

“Siamo particolarmente fieri, inoltre” – ha aggiunto Serra “delle recenti conquiste associative, fondamentali per salvaguardare la competitività delle nostre imprese. Tra queste, prima su tutte, l’accoglimento del Consiglio di Stato delle nostre istanze in merito all’abnorme aumento del 25% dei canoni demaniali per il 2023, unica associazione ad aver ottenuto tale risultato”.

In accoglimento delle argomentazioni presentate da ASSONAT-Confcommercio, il Consiglio di Stato ha rilevato, infatti, che l’adeguamento del canone è stato effettuato sulla base di un indice statistico non previsto a livello normativo”, consentendo alle singole strutture associate di contrastare le pretese avanzate a tale titolo dagli enti concedenti.

Altra vittoria dell’Associazione l’applicabilità dell’iva al 10% anche per i servizi aggiuntivi dei “Marina resort”, sancita dall’Agenzie delle Entrate.

“In pieno accordo con il Presidente Acampora, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, siamo ora al lavoro per implementare il Piano del Mare. Continuiamo insieme anche la battaglia per l’abolizione dell’IMU ai porti turistici e per l’applicabilità alle nostre strutture di alcune agevolazioni già riconosciute alla portualità commerciale. Il nostro Piano strategico, annunciato nei mesi scorsi e in fase di implementazione, rappresenterà la nostra proposta attuativa conseguente a quanto tracciato dal documento varato dal CIPOM”.

 


10/11/2023 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci