domenica, 23 febbraio 2025

REGATE

Il Circuito di regate NARC raddoppia con la novità del NARC DH

il circuito di regate narc raddoppia con la novit 224 del narc
redazione

Il Circuito di regate NARC (North Adriatic Rating Circuit) si presenta per la stagione 2025 e raddoppia con la novità del NARC DH.
 
I Club organizzatori della serie di regate che unisce sotto una classifica di circuito tutte le principali regate tecniche ed offshore per il mondo ORC in Alto Adriatico hanno deciso di dare vita anche ad un circuito dedicato ai team ORC double handed: una scelta quest’ultima dettata dalla volontà di creare un percorso agonistico di avvicinamento ai due grandi appuntamenti ORC DH del 2025 ossia la prima edizione del Campionato Italiano ORC DH organizzato a Trieste dal 25 al 30 agosto dalla Triestina della Vela ed il successivo Campionato del Mondo ORC DH ospitato dallo Yacht Club Monfalcone dal 7 al 13 settembre.
 
Sono tre gli eventi che da aprile a luglio compongono il circuito NARC che si aprirà il 25 aprile a Lignano con la tre giorni del classicissimo appuntamento di inizio stagione con la Regata dei Due Golfi valida anche quale Campionato d’Area Alto Adriatico.
Nel fine settimana del 31 maggio – 1 giugno la flotta NARC si sposterà a Monfalcone per essere protagonista al Trofeo Marinas organizzato dallo Yacht Club Monfalcone.
Il terzo e ultimo appuntamento è fissato a Trieste dal 11 al 13 luglio con le prove decisive della Settimana Velica Internazionale firmata Yacht Club Adriaco.
 
Il circuito NARC DH esordirà l’11 maggio con la prima edizione della Lignano – Duino regata organizzata dallo Yacht Lignano e Società Nautica Laguna. Il fine settimana successivo dal 17 al 18 maggio gli equipaggi DH saranno nuovamente in regata in occasione del Trofeo Rosa dei Venti organizzato sempre dalla Società Nautica Laguna.
 
Il campo di regata di Trieste tornerà protagonista domenica 22 giugno con il Trofeo Miramare organizzato dalla Triestina della Vela mentre i punti decisivi per l’assegnazione del primo trofeo NARC DH saranno assegnati in occasione della prova offshore della 64sima edizione della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste in programma nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio.
 
La presentazione del calendario NARC e NARC DH 2025 avvenuta venerdì scorso a Trieste ed ospitata nella Sala Maggiore della Camera di Commercio di Trieste è stata anche l’occasione per celebrare i Campioni NARC 2024.
A Stefano Novello Armatore di MeCube (Diporto Nautico Sistiana) va il titolo di Campione Offshore ed il Trofeo Challenge Dani Degrassi.
Il Trofeo NARC FIV per il migliore del Gruppo 1 è stato assegnato a Pier Vettor Grimani armatore di Sideracordis (Compagnia della Vela) mentre il titolo nel gruppo 2 è per Mas-Que-Nada di Federico Aristo (SVOC) a cui va il Trofeo NARC UVAI.
Vincitore della Inshore Series nel Gruppo 1 Crociera è Foxy Lady di Tommaso Comelli (Lega Navale Italiana Monfalcone ). Il  vincitore della Inshore Series nel Gruppo 2 Crociera è Take Five Jr. di Roberto Distefano (Yacht Club Porto San Rocco).

 


23/02/2025 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso il Campionato Invernale Marina di Loano 2024/25

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio

La L Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025 si avvicinano

La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I

Trieste: la Lega Navale Italiana si prepara ad accogliere il Vespucci

Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la “barca della legalità” Anassa

Presentata all'Aniene la XV edizione de La Lunga Bolina

La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici

Invernale Napoli: assegnati il Trofeo Molosiglio e il Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

Concluso a Viareggio il Campionato di Flotte Star 2025

La Società Velica Viareggina ha aperto la stagione agonistica con una classica manifestazione riservata agli equipaggi delle Star. Prossimo appuntamento sarà il Trofeo Burlamacco in programma sabato 1 e domenica 2 marzo

Aperte le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova che si svolgerà dal 18 al 23 settembre prossimi

Caorle, la vela ti fa bella!

Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci