Marina di Ravenna, 22 marzo 2016 - Con lo svolgimento dello Spring Match Race si è aperta ufficialmente la stagione agonistica del Circolo Velico Ravennate, pronto ad affrontare un 2016 ricco di eventi interessanti e sfide affascinanti. Il sodalizio bizantino, guidato dal presidente Gianni Paolucci e dai consiglieri responsabili dell'attività sportiva Mario Berlati, Guido Guadagni, Carlo Mazzini e Jacopo Pasini, tornerà ad occuparsi di altura già con il mese di aprile, organizzando il Campionato di Primavera, evento previsto su due week end (10 e 17 aprile). A maggio sarà la volta del Memorial Gurioli (13-15 maggio), match race di grado 3 dedicato alla memoria di Sabrina Gurioli, indimenticata talento dell'uno contro uno che ha legato la sua carriera agonistica al club di via Molo Dalmazia, a Marina di Ravenna. Altri due gli appuntamenti in programma per lo stesso mese: la Handy Cup (22 maggio), regata a partenze differite, una vera novità per il mondo dell'agonismo velico, e la veleggiata a vele bianche in Gara per la Vita (29 maggio). L'arrivo della bella stagione obbligherà il Circolo Velico Ravennate agli straordinari: in giugno, infatti, a Marina di Ravenna saranno di scena i 420, con una regata valida per la Ranking Nazionale (3-4 giugno), che lasceranno quindi spazio alla Veleggiata ai F.lli Della Costa (19 giugno). Nemmeno il tempo di tirare il fiato e sarà la volta del classico appuntamento con il Festivela Optimist (24-26 giugno) e con la Ravenna-San Giovanni in Pelago-Ravenna (24-26 giugno), prova di altura lungo la rotta che unisce Italia e Croazia. Prima del break estivo si lavorerà all'organizzazione della Veleggiata Coupe Gourmande (2 luglio) e del Trofeo Epaminonda Ceccarelli (3 luglio). Quindi, verso la fine di agosto, si tornerà a incrociare le prue con la Veleggiata Sociale (21 agosto), Il Trofeo Panzavolta (28 agosto) e la Centomiglia Trofeo Assonautica (27-28 agosto). Eventi che serviranno a lanciare il Circolo Velico Ravennate verso la fine della stagione agonistica, che passerà in archivio con la Veleggiata in Darsena (25 settembre), affascinante navigazione lungo il Canale Candiano, l'Alma Mater Sailing Match Race (24-25 settembre) e il Campionato Autunnale (23 e 30 ottobre), previsto sulla distanza di due week end e aperto alle flotta altura. Lo Spring Match Race è di Jacopo Pasini Come accennato in apertura, nel corso del week end appena concluso si è disputato lo Spring Match Race, evento di match race che ha goduto di condizioni meteo pressoché perfette e dell'utilizzo della flotta TOM 28 di proprietà del Circolo Velico Ravennate. Agli ordini del Presidente del Comitato di Regata Mirella Bandini e del Chief Umpire Paolo Marendon, che hanno gestito al meglio l'attività di posaboe e collaboratori, a mettere in fila tutti è stato il sei volte campione italiano di match race Jacopo Pasini, che ha superato in finale Michele Mazzotti con il punteggio di due a zero. Terzo si è piazzato Ettore Botticini che, a dispetto della giovanissima età e della limitata esperienza del suo equipaggio, ha fatto vedere ottime cose, confermandosi come uno dei talenti emergenti di miglior caratura. |
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge