Pero, 19 novembre 2015 - La magnifica imbarcazione decorata dal converter Mc Design Di Marchi Mauro (Roma) non è passata inosservata alla regata a bastone per la decima edizione del Trofeo Alberto Incarbona, che si è svolta in ottobre a Fiumicino (Roma).
“Giorgia”, questo il nome dell’imbarcazione da regata, è stata rivestita con il vinile Tuning Film Brushed Titanium firmato Mactac.
Si tratta di un PVC polimerico di media-lunga durata da 140 μm che conferisce alle superfici l'effetto metallizzato e “spazzolato”. I film Brushed hanno una goffratura profonda, piacevole al tatto, che catturano la luce creando dei piacevoli riflessi. Sono stati studiati specificatamente per la personalizzazione di veicoli, moto e barche, per una copertura totale sopra la linea di galleggiamento. L'applicazione è facile e veloce grazie al suo adesivo bubble free, permanente e rinforzato.
Disponibile nelle finiture nero, titanio, grafite, acciaio e alluminio, questo film è adatto per applicazioni interne ed esterne su superfici piane e curve. In esterna ha durata tra i due e i cinque anni.
Mc Design, oltre a ricoprire lo scafo, ha inserito il logo Mactac sul corpo della barca e sulla vela, con un risultato di grande impatto visivo.
“Giorgia” questa volta si è aggiudicata il secondo posto. Siamo sicuri che alla prossima gara, con Mc Design e Mactac, arriverà a vincere la coppa!
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge