martedí, 29 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293   

VELA OLIMPICA

Hyeres: ottima giornata per i Sibello e Zandonà Mancinelli

hyeres ottima giornata per sibello zandon 224 mancinelli
red

Buone le prestazioni delle due azzurre impegnate nella classe RS:X femminile. Flavia Trataglini (4, 5, 9, 4, 3) nelle due regate odierne conquista un 3º e un 4º posto e sale in terza posizione nella classifica generale. La Linares (9, 1, 4, 6, 13) si aggiudica un 6º nella prima prova e un 5º nella seconda ma viene squalificata per partenza anticipata. La siciliana scende così al 5º posto nella generale sempre guidata dalla Davidovich (ISR).

Nella classe RS:X maschile Federico Esposito (15, 20, 1, 3, 13) chiude le due regate con un 3º e un 13º posto che gli consentono di risalire fino alla 13ª posizione in generale. Il francese Bontemps è il nuovo leader. Giannini 63º.

Nella classe Laser Radial viene disputata solo una prova nella quale Francesca Clapcich chiude in sesta posizione ma viene squalificata per partenza anticipata. Nonostante la penalizzazione mantiene il 9º posto in generale (16, 2, 24, 5, 55). La De Regis, l'altra azzurra impegnata in Francia, risale in 43º posizione. In testa sempre la Fenclova (CZE) con 6 punti, seconda la Tunnicliffe con 21.

Nella classe Laser Standard Pietro Cerni (12, 7, 7, 13, 12, 23) è il primo degli italiani in 24ª posizione in generale. Al comando sempre Goodison (GBR) con 17 punti, secondo posto per Radelic (CRO) con 20. Gallo è 40º, Vallesi 46º, Bottoli 57º.

Riccardo Cordovani nel Finn dopo sei prove è al 23º posto in generale. Al comando Kljakovic (CRO) che precede lo sloveno Vincec.

470 femminile. Un 5º e un 19º posto consentono alla coppia Kotamar/Carraro (21, 13, 20, 26, 19, 5) di risalire in 18ª posizione nella classifica generale. L'altro equipaggio italiano Testa/Tutolo chiude la giornata al 27º posto (20, 7, 30, 23, 32, 29). Le austriache Vogl e Flatscher passano al comando della generale con 22 punti seguite dalla coppia danese Koch/Sommer a 3 lunghezze.

470 maschile. Ottima giornata per Zandonà e Mancinelli che grazie a un primo e a un secondo posto di giornata (4, 5, 5, 12, 2, 1) risalgono in seconda posizione nella generale con 17 punti, preceduti di un solo punto dagli svizzeri Bulher/Steiger. L'equipaggio statunitense Mcnay/Biehl è terzo con 20. I Dubbini (7, 11, 24, 9, 17, 17) concludono entrambe le regate di oggi al 17º posto scendendo al 22º in generale. La coppia Sivitz/Farneti (3, 32, 12, 5, 15, 33) è al 26º posto. Bertagna/Giannini 40° e Zeni/Pitanti al 46º. Guadagnano posizioni Airò/Mascoli che con il 13º e il 3º posto di oggi raggiungono la 24ª posizione in generale.

Classe 49er. Prosegue la marcia dei fratelli Sibello che oggi conquistano un primo e due secondi posti (1, 11, 8, 1, 1, 3, 2, 1, 2) e mantengono saldamente la testa della classifica con 15 punti di vantaggio sugli austriaci Delle Karth/Resch e 17 sugli spagnoli Alonso/Alonso. La coppia formata da Gianmarco e Filippo Togni è al 33º posto in generale.

Da domani il primo taglio per le classi RS:X maschile, Laser Standard, 470 maschile e 49er. Flotte equamente suddivise in Gold, Silver e Bronze fleet (per Laser Standard). Dalla Gold usciranno i dieci migliori equipaggi che parteciperanno alla Medal Race, in programma per tutte le classi a partire da venerdì 24 aprile.

Questi gli italiani qualificati per la Gold fleet: Sibello/Sibello nei 49er, Zandonà/Mancinelli, Dubbini/Dubbini Airò/Mascoli e Sivitz/Farneti nei 470. Nella classe Laser Standard Cerni, Gallo e Vallesi e nella classe RS:X maschile Esposito.


Gli italiani a Hyeres:

RS:X F: Flavia Tartaglini - SV Guardia di Finanza, Laura Linares - CV Marina Militare

RS:X M: Federico Esposito - AS Albaria, Alessandro Giannini - AS Albaria

Laser Radial: Francesca Clapcich - SV Aeronautica, Beatrice De Regis - CV Castiglionese

Laser Standard: Diego Romero - CV Torbole, Giacomo Bottoli - CV Marina Militare, Pietro Cerni - SV Barcola Grignano, Luca Nassini - CV Toscolano Maderno, Enrico Strazzera - YC Cagliari, Marco Gallo - Canottieri Irno, Claudio Vallesi - CV Portocivitanova, Alberto Magni - CV Portocivitanova, Nicola Capriglione - CV Bari, Carlo De Paoli - CV Muggia, Uberto Crivelli Visconti - YC Punta Ala

Finn: Riccardo Cordovani - Fraglia Vela Riva

470 F: Francesca Komatar / Sveva Carraro - SN Pietas Julia, Nathalie Testa / Myriam Cutolo - YC Italiano

470 M: Gabrio Zandonà / Edoardo Mancinelli Scotti - CV Marina Militare, Luca Dubbini / Roberto Dubbini - CV Toscolano Maderno, Fabio Zeni / Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva, Simon Sivitz Kosuta / Jas Farneti - YC Cupa, Andrea Airò / Nikolaos Mascoli - CV Bari, Francesco Bertagna / Marco Giannini - LNI Genova, Niccolò Bertola / Danilo Alcidi - SV Aeronautica, Emanuele Savoini / Enzo Savoini - LNI Genova.

49er: Pietro Sibello / Gianfranco Sibello - SV Guardia di Finanza, Gianmarco Togni / Filippo Togni - CV Arco


21/04/2009 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci