domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

ILCA

Hyères: iniziati i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7

hy 232 res iniziati campionati europei ilca ilca
redazione

Sono iniziati oggi in Francia a Hyères i Campionati Europei ILCA 6 e ILCA 7, ultimo appuntamento della classe per questo 2022.
Vento da terra che nel corso della giornata è salito dai dieci ai venti nodi. Tra le donne bene Benini Floriani che con due ottime prove si trova nelle posizioni di testa.

Questi i numeri: 110 donne e 165 uomini.

Per seguire la regata:
https://2022-senior.eurilca-europeans.org/#

ILCA 6

Classifica dopo 2 prove (al netto di eventuali proteste):

1° Barwinska (POL)
2° Benini Floriani (ITA)
3° Michon (FRA)

Le italiane in gara:
16° Zennaro (ITA)
37° Savelli (ITA)
38° Albano (ITA)
43° Talluri (ITA)
46° Della Valle (ITA)
84° Cattarozzi (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Il tecnico FIV Egon Vigna: “Prove molto belle con vento da ovest intorno ai 260 / 270 gradi che è andato man mano crescendo nell’arco della giornata partendo da dieci nodi per arrivare a toccare i venti. Flotta molto numerosa e divisa in due batterie da 55 atlete. Il campo messo molto bene e vento oscillante da terra con lunghe fasi. In entrambe le prove ha interpretato bene le situazioni Benini Floriani che ha raccolto due ottimi piazzamenti che la attestano in seconda posizione grazie a due prove in recupero. Zennaro soffre nella prima prova avendo difficoltà a venire fuori dal gruppo con vento ancora medio leggero. Nella seconda prova invece si è subito sistemata nelle posizioni di testa, forse estremizzando troppo il lato destro del campo, ma concludendo con un brillante terzo posto.Domani previsto ancora vento medio forte, dovrebbe essere un'altra bellissima giornata”

ILCA 7

Classifica dopo 2 prove(al netto di eventuali proteste):

1° Bos (NED)
2° Beckett (GBR)
3° Kontides (CYP)

Gli italiani in gara:
13° Chiavarini (ITA)
17° Spadoni (ITA)
31° Barabino (ITA)
43° Peroni (ITA)
54° Borio (ITA)
80° Valentino (ITA)
92° Rinaldi (ITA)
94° Giacomoni (ITA)
115° Freddi (ITA)
132° Musone (ITA)
162° Cassanmagnago (ITA)

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Alessio Spadoni: “Giornata caratterizzata da vento da terra abbastanza oscillante che è partito intorno ai 10 nodi per crescere alla fine della seconda prova a circa 20. Sono abbastanza soddisfatto per i risultati ottenuti oggi, il percorso è ovviamente ancora molto lungo e pagherà sicuramente mantenere dei piazzamenti costanti. Mi sento sulla strada giusta.”

Il tecnico FIV Giorgio Poggi: “Primo giorno, flotta di 165 concorrenti, due prove disputate con condizioni di vento intenso e regolare. Un buon inizio per Chiavarini e Spadoni. Ci saranno ancora 2 giorni di qualifica, con 4 prove da disputare se le condizioni meteo lo permetteranno. Da sabato invece inizieranno le finali, con 6 prove in programma.”

 


16/11/2022 21:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci