A grandi passi e con sempre maggiore interesse da parte degli appassionati di Hobie Cat e di multiscafi di tutte le età, si sta avvicinando il 1° Campionato Nazionale Hobie Cat Multiclasse, che si svolgerà al Marine Village di Torvaianica (Roma) dal 31 Maggio al 2 Giugno. Le classi presenti saranno gli Hobie Cat 16, i Wild Cat e i Tiger.
In concomitanza si svolgerà anche la prima tappa della Hobie Dragoon Cup, alla quale si potrà partecipare sia con barche messe a disposizione, a costi contenutissimi, dall'organizzazione, sia con la barca propria. Il Dragoon è un catamarano scelto dalla FIV per promuovere l'attività agonistica sui multiscafi per i giovani under 16.
La location del Marine Village è stata scelta per offrire a tutti i regatanti il giusto connubio fra un campo di regata adatto ad ospitare regate tecnicamente di alto livello e una logistica a terra che offra la giusta ambientazione per una manifestazione in puro stile Hobie Way of Life.
L'organizzazione della manifestazione oltre che dal circolo ospitante è stata seguita in tutti i suoi dettagli anche dall'Associazione Italiana Classe Hobie Cat che già dallo scorso anno ha iniziato la promozione di una serie di importanti iniziative per il rilancio degli Hobie Cat su tutto il territorio nazionale.
Il programma del Campionato Nazionale Multiclasse prevede 7 prove in acqua in tre giorni e alla fine di ogni giorno di regata verrà organizzato un Pasta Party per tutti i regatanti. La Dragoon Cup gareggeranno su un campo di regata separato e utilizzeranno la formula del round-robin per consentire a tutti i partecipanti di svolgere lo stesso numero di prove, misurandosi fra di loro ed utilizzando le barche a disposizione.
Un buona notizia per tutti i partecipanti con Wild Cat e Tiger è che nei giorni del Campionato sarà presente Lamberto Cesari, pluricampione nazionale ed internazionale in entrambe le classi, che terrà un race clinic sulla conduzione e la messa a punto su queste imbarcazioni.
A tutti i regatati sarà consegnata una polo in ricordo della manifestazione e un adesivo da mettere sulla barca in memoria di Hobie Alter, il brillante inventore di tutti gli Hobie Cat che navigano nel mondo. Durante la manifestazione sarà presente la web tv Saily che farà riprese in acqua e a terra e sarà attiva una comunicazione in tempo reale sui canali twitter e facebook. Tutte le informazioni sull'evento sono reperibili sul sito della Classe Hobie Cat www.associazioneitalianahobiecat.it e su quello del Marine Village http://tognazzimv.it/.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6