Il Campionato Europeo Hobie Cat 16 si prepara alla fase finale: da oggi fino a sabato, 71 catamarani si sfideranno nelle acque del Poetto, a Cagliari, per il titolo continentale Open. Ieri la totale mancanza di vento ha costretto il Comitato di Regata ad annullare le ultime prove del campionato Youth e della regata di qualificazione per gli Open, dopo alcune ore di attesa in mare.
Il titolo Under 21 è stato assegnato quindi in base ai risultati delle nove prove disputate fino a ieri. Oro e argento vanno in Danimarca: primo posto per Trine Bentzen e Nicolaj Bjornholt, secondo per Daniel Bjornholt e Sofie Slotsgaard. Terzi gli italiani Gianluigi Ugolini e Giulio Zizzari (Compagnia della Vela di Roma), seguiti dal tecnico Matteo Nicolucci.
I fratelli Bjornholt fino allo scorso anno gareggiavano insieme e avevano vinto il titolo europeo nei campionati 2012 in Francia. Poi hanno deciso di separarsi ("Incominciavamo ad essere un po' troppo pesanti insieme sull'Hobie Cat") e di formare due equipaggi misti. Le medaglie arrivano comunque. Un pizzico di delusione anche tra i vincitori per aver dovuto rinunciare alle ultime sfide - c'era un solo punto tra primo e secondo - ma un campionato in nove prove fornisce comunque un risulto vero.
Delusione anche per gli equipaggi dell'Open, che avrebbe dovuto conquistare i posti ancora disponibili per arrivare al massimo di 64 previsto per la Gold Fleet, la regata dei migliori, che assegna le medaglie. Chi era rimasto indietro dopo le prime prove e temeva di essere tagliato ha tirato un sospito di sollievo in serata, dopo la premiazione, quando il presidente della Classe Hobie Cat europea, Andy Dinsdale, ha annunciato che la fase finale si sarebbe disputata con una flotta unica di 71 o 72 barche (c'è ancora un dubbio su un equipaggio). Una fornitura supplementare di vele arriverà stanotte in aereo: nella Gold Fleet tutti concorrenti gareggiano con vele nuove dello stesso colore.
Per oggi le previsioni a Cagliari annunciano maestrale, con rinforzi significativi nella tarda mattinata e nel pomeriggio, oltre i limiti di sicurezza che una flotta di oltre 70 barche impone. Il Comitato di regata ha deciso di anticipare la prima partenza alle 10, nella speranza di far disputare almeno una prova prima che il vento superi i 25 nodi, oltre i quali la regata dovrebbe essere rinviata.
Oltre al titolo Youth, nei giorni scorsi sono stati asseganti anche i titoli master (ai cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu) e Open spi (ai francesi Orion Martin e Charlotte Hilliar). Per tutti gli atleti un trofeo in ceramica creato dal laboratorio Raku di Salvatore Farci e Maria Cristina Di Martino.
Dopo un rinvio di una settimana per il maltempo, sabato 25 e domenica 26 gennaio Anzio ha ospitato la prima regata zonale, valida come Selezione Nazionale per le classi olimpiche e giovanili ILCA (ex Laser)
Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò
In attesa di scendere in acqua per la nuova stagione agonistica, ecco i protagonisti del Circuito Nazionale 2024 che, organizzato nelle più belle località italiane, ha assegnato ancora una volta i due ambiti Trofei
Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte
Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak
La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni
In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco
Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio
Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat
Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine