giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

RC44

Hiroshi - Città di Milano vince la RC 44 Cagliari Cup

hiroshi citt 224 di milano vince la rc 44 cagliari cup
Red

Con le due regate di oggi, si conclude la tappa del RC44 Cagliari Cup che ha visto trionfare il Team Hiroshi-Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col alla tattica, grazie ad una doppia vittoria, con sette punti di distacco dai portoghesi di Banco Espirito Santo.

Durante la prima prova sia Team Hiroshi che BMW ORACLE Racing optano da subito per il lato sinistro del campo di regata, mentre Team Sea Dubai, fino a quel momento terzo in classifica generale, preferisce la destra. Ambedue le scelte si rivelano molto presto buone, Hiroshi riesce a girare primo alla boa di bolina, davanti a Team Sea Dubai e BMW ORACLE Racing. Stesso scenario anche per il lato di poppa dove Sea Dubai sceglie la sinistra mentre gli altri prediligono il lato opposto, girando così la boa nello stesso ordine. Unica differenza nell'ultimo lato di poppa la ottiene BMW ORACLE Racing riuscendo a superare Team Sea Dubai, che si gioca il punto che gli avrebbe permesso di arrivare al podio e finendo la regata in settima posizione, mentre Banco Espirito Santo fino a quel momento secondo in classifica generale, rovina la sua media, terminando questa regata con un ottavo posto.

A questo punto la situazione si presenta senza equivoci per il Team Hiroshi - Città di Milano, che ha praticamente già vinto; Team Sea Dubai ha soli due punti di vantaggio su BMW ORACLE Racing e altri due su Banco Espirito Santo.

Partenze perfette per Larry Ellison nell'ultima regata e per Team Sea Dubai e Team Hiroshi - Città di Milano che scelgono il centro del campo e raggiungono la prima boa qualche lunghezza davanti ad Oracle. Per Banco Espirito Santo comincia la caccia agli ultimi punti preziosi, riuscendo a conquistarsi il terzo posto del podio, grazie alla grande capacità ed esperienza di Ben Ainslie. Team Sea Dubai slitta dal primo al terzo posto, poi sesto e infine settimo. Team Aqua finisce sesto nell'ultima regata e quinto in classifica generale, mentre Team Ceeref è settimo davanti a Beecom, Cro-A-sail e Mascalzone Latino.

Team Hiroshi - Città di Milano rafforza così la sua leadership nel Campionato RC44 del 2008, davanti a Patrick de Barros e Igor Lah. Il prossimo evento del Campionato 2008 sarà l'Austria Cup, dal 28 Maggio al primo giugno 2008.

Dichiarazioni del giorno:

Armando Giulietti, Team Hiroshi - Città di Milano: "Ottima conclusione per una bella settimana di regate. Credo che questo sia un momento decisivo per la Classe RC 44, è cresciuta molto e sempre di più attraendo i migliori velisti del mondo. E' dura regatare contro questi team, ma è fantastico quando riesci a batterli."

Sébastian Col, Team Hiroshi - Città di Milano: "Il nostro obiettivo erano le regate di flotta quindi siamo molto contenti della nostra settimana. Usiamo le regate di match race per testare le vele; questo ha funzionato bene e ci ha permesso di prendere le decisioni giuste nelle regate di flotta. La nostra velocità era ottima e siamo quasi sempre riusciti ad andare dalla parte giusta."


27/04/2008 20:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci