domenica, 27 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    ran 630    cnsm    la duecento    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: severe knockdown for the South Africans

gor severe knockdown for the south africans
redazione

With the arrival of Marco Nannini and Hugo Ramon in Punta del Este on Sunday with Class40 Financial Crisis (watch a video of the finish here), one team remains racing in Leg 3 of the double-handed Global Ocean Race (GOR).

 

At 15:00 GMT on Monday, the South African team of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire with Phesheya-Racing were 140 miles off the coast of South America with just under 400 miles remaining to the finish line in Uruguay after 36 days of racing from Wellington, New Zealand. Although weather files suggest that the duo has finally encountered tailwinds after a gruelling five days and around 700 miles of beating north from the Falkland Islands, the South Atlantic isn’t making the final stage of the leg comfortable.

 

A violent knockdown on Sunday night could have been disastrous: “The sky lit up again and again.... lightning flashes filled the sky and outlined the dark black clouds,” reported Phillippa Hutton-Squire on Monday morning. Unsure of what would happen next, the South African duo went to second reef with the staysail and as Phesheya-Racing approached the lightning storm, gusts rose to nearly 30 knots. “The main flapped twice and then, suddenly, the boat was hove-to!” Phesheya-Racing was quickly pinned on her side, water ballast to leeward with a backed staysail. “The rain was coming down like golf balls horizontally and you could see in the flashes that the sea was white,” continues Hutton-Squire. “I was scared and shaking!” she admits.

 


05/03/2012 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci