sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Cessna Citation takes the gun in Punta del Este

gor cessna citation takes the gun in punta del este
redazione

After a slow final 24 hours crossing the 120-mile wide mouth of the Rio de la Plata, Conrad Colman and Adrian Kuttel crossed the Global Ocean Race (GOR) Leg 3 finish line in Punta del Este, Uruguay, in first place with their Akilaria RC2 Cessna Citation at 18:37:30 local time on Wednesday 29 February (20:37:30 GMT). The 28 year-old Kiwi, Conrad Colman, and his 41 year-old South African co-skipper, Adrian Kuttel, took 31 days 18 hours 37 minutes and 30 seconds to complete the 6,300 mile course from Wellington, New Zealand, to Uruguay.

In south-easterly breeze, Colman and Kuttel sailed the final miles off the wind, crossing the finish line between the Puerto de Punta del Este harbour break water and an inflatable buoy laid just east of Isla Gorriti. Escorted into the marina by two RIBs from the Yacht Club Punta del Este (YCPE), Cessna Citation was welcomed by a crowd of well-wishers including the Commodore of the YCPE, Horacio Garcia Pastori and the club’s Secretary, Pablo Elola, who had both been in Palma at the start of GOR Leg 1.

Mooring stern-to, Colman and Kuttel were quick to step ashore onto solid land after a month at sea. “Sign me up for the next one!” said Colman when questioned if he’d repeat Leg 3. “It was fantastic sailing, just full-on,” added Kuttel as the champagne celebrations began.

Having led the fleet into Cook Strait after the start in Wellington, Colman and Kuttel retook the lead in Leg 3 after four days of racing, overhauling Ross and Campbell Field on Buckley Systems 1,000 miles south-east of Wellington as the fleet encountered strong headwinds in the Roaring Forties. With the Kiwi father-and-son team on Buckley Systems returning to New Zealand with a serious injury to Ross Field’s back and the simultaneous decision to turn back made by Halvard Mabire and Miranda Merron on Campagne de France, Cessna Citation led the fleet east, crossing the mid-Pacific bluQube Scoring Gate eight days after taking pole position with a 125-mile lead over Marco Nannini and Hugo Ramon on Financial Crisis.

 


01/03/2012 07:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci