Samantha Davies è sempre più vicina agli onori della gloria di un terzo posto finale in Vendée: si trova a meno di 200 miglia dal traguardo e la sua grande corsa dovrebbe concludersi proprio oggi o, al massimo, sabato mattina. Nel frattempo Marc Guillemot continua, purtroppo, a navigare contro vento e senza chiglia. Soltanto un capriccio del dio Eolo può rallentare l’ascesa di Samantha Davies verso il terzo gradino del podio di questa Vendée Globe 2008 – 2009.
Essendo riuscita la notte scorsa a mantenere una buona velocità, la giovane britannica è riuscita a rimanere davanti all’alta pressione senza farsi coinvolgere fino a giovedì pomeriggio. Ora il vento sta riprendendo progressivamente a soffiare (anche se in direzione contraria) e una leggera brezza da Est probabilmente la accompagnerà queste ultime 200 miglia di percorso.
Marc Guillemot, da parte sua, l’ha annunciato già alla radio ieri mattina: non ha più alcuna speranza di compensare il divario di 260 miglia che, oltretutto, aumentano di giorno in giorno (seppure di poco).
Quando Samantha Davies sarà, infatti, arrivata al traguardo Guillemot avrà ancora più di 300 miglia da navigare contro vento e senza chiglia! Anche se, quando si è in mare, il destino non è mai scritto, in questo caso le probabilità di un ribaltamento della situazione si riducono sempre più.
La giovane britannica soffre di dover “infierire” sul compagno di sventura ma, prima di tutto, resta una navigatrice competitiva che ha come unico dovere far filare bene il suo scafo.
Un piazzamento che sembrava inimmaginabile alla partenza e che oggi è assolutamente giustificato: soprattutto ora che tutte le scelte della solitaria e del suo team sono focalizzate al raggiungimento dell’obiettivo di chiudere questo ciclo: nessuna trasformazione violenta di una barca vecchia di otto anni magari con progetti all’avanguardia ma troppo pericolosi, né tantomeno sconsiderate modifiche: soltanto un giusto pragmatismo, cambiamenti naturali e adattamenti al suo personale modo di veleggiare.
La performance di Sam, infatti, dimostra la corretta visione che questo tipo di sfida esige condita con una tenacia e un’energia eccezionale: Roxy, inoltre, sarà la prima delle “vecchie” imbarcazioni! Dietro Foncia e Brit Air, davanti Safran, Pindaro, Aviva.
Nel giorno degli innamorati probabilmente Samantha toccherà finalmente terra…e chissà quale sorpresa ci riserverà quest’esuberante inglesina!
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via